Kragl in Serie C a marzo? Cosa dice il regolamento e come funziona

Pallone bianco Serie C, crediti Martina Cutrona, www.lacasadic.com
Il regolamento
Il presidente del Trapani, Valerio Antonini, vuole riportare in Sicilia diversi giocatori della scorsa stagione come Kragl e Balla. Due degli uomini fondamentali per la promozione dalla Serie D alla Lega Pro dello scorso anno. I due giocatori però sono attualmente sotto contratto della Fidelis Andria e del Sangiuliano City in Serie D. Ma possono lasciare i rispettivi club per approdare al Trapani a stagione incorso?
Il regolamento prevede che le società di Serie C possono tesserare svincolati fino al 31 marzo. Quindi se Kragl e Balla riuscissero a svincolarsi dalle rispettive squadre entro tale scadenza l’operazione sarebbe fattibile.
Una volta tesserati in Serie C c’è un secondo aspetto importante da tenere in considerazione ovvero la lista calciatori. Attualmente è chiusa ma ogni squadra di C ha due cambi jolly a stagione (uno nel girone di andata uno nel girone di ritorno) Ciò consiste che si può sostituire un giocatore senza specificare le motivazioni. Quindi tale slot potrebbe essere occupato da Kragl o da Balla.
Ma non è tutto. Per quanto riguarda il secondo posto, ci può essere una sostituzione se prima c’è la rescissione di un altro giocatore già presente in lista. Inoltre è presente un’altra possibilità. In Lega Pro si può schierare un giocatore fuori lista a costo di una sanzione pecuniaria per ogni partita, regola non prevista in Serie A dove si andrebbe a perdere la sfida a tavolino. La sanzione sarebbe di 10 mila euro per il primo match, 20 mila euro per il secondo (recidiva) e 50 mila euro dalla terza ai play-off.