Home » Il Caldiero Terme torna a casa: al Berti la sfida contro la Giana Erminio

Il Caldiero Terme torna a casa: al Berti la sfida contro la Giana Erminio

Stadio Caldiero Terme, credit Caldiero Terme | lacasadic.com

Stadio Caldiero Terme, credit Caldiero Terme | lacasadic.com

Il comunicato

Il Caldiero Terme farà ritorno al suo stadio. La società ha infatti comunicato che riprenderà a giocare allo stadio Mario Berti, dopo aver completato i lavori di adeguamento necessari per soddisfare i criteri infrastrutturali richiesti dalla Lega Pro.

Il primo match “in casa” sarà la semifinale di Coppa Italia Serie C contro la Giana Erminio, in programma mercoledì 12 febbraio alle ore 20.30.

Le parole del presidente del Caldiero Terme Filippo Berti: “Per la nostra società è un traguardo davvero prestigioso. Giocare a Caldiero tra i professionisti è un grande sogno realizzato. Sono stati mesi febbrili, in cui tutte le componenti hanno ricoperto un ruolo decisivo. La nostra società ha sempre lavorato in un’unica direzione. Tutti hanno messo il proprio mattoncino per raggiungere questo obiettivo. Ci tengo a ringraziare tutti i soggetti coinvolti. E’ stato un percorso comune per cui ringrazio l’intera amministrazione comunale e tutte le istituzioni. Ora vi aspettiamo con gioia allo stadio per sostenere il Calcio Caldiero Terme in questo importante finale di stagione”.

Anche il sindaco del comune di Caldiero, Marcello Lovato, ha commentato questo importante traguardo: “Il nostro comune ora avrà un ulteriore polo di attrazione, oltre le Terme di Giunone. Avere lo stadio omologato è un grande orgoglio per il nostro paese ed è il risultato di un lavoro incessante e di una forte sinergia tra Comune e Calcio Caldiero Terme, che si sono entrambi impegnati in un importante investimento economico. Ospitare nello stadio di Caldiero squadre di storia e blasone porterà al nostro paese ulteriore ribalta nazionale. Ci tengo a ringraziare tutti gli attori coinvolti per questo risultato, dai tecnici alle ditte incaricate, fino ovviamente al presidente Filippo Berti. Adesso gli abitanti di Caldiero avranno un motivo in più per essere orgogliosi”.

Il comunicato

La nota della società: “Il Comune di Caldiero e il Calcio Caldiero Terme sono lieti di annunciare di aver ricevuto il parere favorevole della Commissione Pubblico Spettacolo per l’utilizzo dello stadio Mario Berti, a conclusione dei lavori di adeguamento ai criteri infrastrutturali richiesti dalla Lega Pro. Il Calcio Caldiero Terme tornerà a casa già a partire dalla prossima gara contro la Giana Erminio, semifinale di ritorno della Coppa Italia di Serie C NOW. Mercoledì 12 febbraio ore 20.30 il Caldiero disputerà la prima storica partita interna del club tra i professionisti. Di seguito l’elenco dei lavori di adeguamento realizzati allo stadio Mario Berti“.

Sala speaker 
Sala GOS (Gruppo Operativo Sicurezza)
Telecamere video sorveglianza
Torri faro per illuminazione
Tribuna ospiti minimo 500 posti, realizzata da 598
Tribuna Vip minimo 50 posti, realizzata da 70
Area Hospitality
Area Ristoro/Bar
Sala stampa per interviste
Area Mixed Zone
Torretta per riprese televisive
Nuove panchine aggiuntive e panchina per quarto uomo
Nuove sedute panchine
Tribuna Stampa
Adeguamento servizi igienici per tribuna principale ed ospiti
Realizzazione nuove uscite di sicurezza
Sistemazione parcheggi esterni per tifosi locali ed ospiti
Potenziamento Linea wi-fi
Maxi schermo posizionato frontalmente alla torretta riprese
Led bordo campo per un tot di 123 m3
Per rendere l’impianto ancora più confortevole il Calcio Caldiero Terme ha realizzato anche un’area shop e sostituito la precedente recinzione con una nuova di altezza 110 cm. 

Stadio Caldiero Terme, credit Caldiero Terme | lacasadic.com
Stadio Caldiero Terme, credit Caldiero Terme | lacasadic.com

“L’opera è stata realizzata nei tempi previsti”

Nel comunicato si legge: “Il Calcio Caldiero Terme intende ringraziare per la professionalità dimostrata nei lavori tutte le aziende coinvolte. Dopo la convenzione firmata con il Comune di Caldiero in data 4 ottobre 2024, l’opera è stata realizzata nei tempi previsti in poco più di tre mesi di lavoro. Di seguito i ringraziamenti”.

“Impresa Edile: Costruzioni Dal Pra; Fornitura Box: MDT Prefabbricati; Recinzione: Bodo; Opere Strutturali: Valle Carpenteria; Carpenteria: Valle Vittorio; Torri Faro: Corus; Generatori: CGM; Impianto Elettrico: Elettro 2000; Impianto Audio: Tecnoservice Verdari; Impianto Idraulico: Fila Termoidraulica; Videosorveglianza: Avelia; Rete WI/FI: Avelia; Tribuna: Sec Ponteggi; Torretta Riprese: Sec Ponteggi; Banchi Stampa: Sec Ponteggi; Maxi Schermo e Led Bordo Campo: Avelia; Aree Verdi: Gozzo Giardini; Sedute Tribuna Vip: Audia Italia; Sedute Panchina: Sparco; Fornitura. Strutture per Campo/ Panchine: Artisport; Fornitura Mobilio: Uffici &Uffici; Allestimento Sala. Speaker e Sala GOS: Turco Riccardo; Grafiche: Arti Grafiche Casagrande; Tracciatura Aree Parcheggi: New Green Service; Pitture: Baltieri Enrico; Decorazione Sala Stampa e Gestione Area Shop: Reload”