Home » Carpi, Lazzaretti: “A gennaio inseriremo elementi di valore”

Carpi, Lazzaretti: “A gennaio inseriremo elementi di valore”

Sall esulta con la maglia del Carpi / Credits: A.C. Carpi - Daniele Lugli / www.lacasadic.com

Sall esulta con la maglia del Carpi / Credits: A.C. Carpi - Daniele Lugli / www.lacasadic.com

Gli auguri del presidente biancorosso ai propri tifosi e i nuovi obiettivi sportivi in vista del 2025.

Il presidente del Carpi Claudio Lazzaretti, con un messaggio indirizzato ai propri tifosi attraverso i canali ufficiali del club, ha voluto augurare in primis buone feste ai sostenitori biancorossi. Subito dopo, con il 2025 ormai alle porte, il patron ha voluto fissare gli obiettivi calcistici per il nuovo anno.

Di seguito il messaggio integrale di Lazzaretti: “Cari amici, tifosi, e componenti della grande famiglia biancorossa, mi rivolgo a voi con il cuore colmo di emozione e gratitudine. La vittoria del campionato di Serie D non è stata solo un traguardo sportivo, ma un momento storico che ha unito una città intera. È stata la dimostrazione che, quando si sogna insieme, non ci sono ostacoli insormontabili.

“Quel trionfo ha rappresentato la nostra rinascita, il segno tangibile della forza di un progetto condiviso, nato dal sacrificio e dalla passione di tutti noi. Il ritorno in Serie C, lo sappiamo, è stato un salto importante, ma il Carpi ha dimostrato di saperci stare, giocando un calcio di qualità e affrontando ogni avversario ad armi pari. Questa squadra non si è mai piegata davanti alle difficoltà, e sono certo che continuerà a lottare, partita dopo partita, onorando la maglia e il nome della nostra città”.

Lazzaretti ha poi continuato, parlando in ottica mercato: “Con il calciomercato di gennaio alle porte, voglio rassicurarvi: ci faremo trovare pronti. Lavoreremo per inserire due o tre elementi di valore che possano allungare le rotazioni e dare respiro alla squadra. Nel frattempo, continueremo a sostenere Mandelli, Tcheuna e Forapani nel loro percorso di recupero, perché possano tornare al meglio, pronti a fare la differenza come solo loro sanno fare”.

“Voi tifosi siete l’anima di questa squadra”

Non sono mancati anche i ringraziamenti al vivaio del Carpi e alla squadra femminile: “Sono loro il polmone pulsante di questa società, la linfa vitale che ci spinge a guardare al futuro con ottimismo e determinazione. Il loro entusiasmo è contagioso, e rappresentano la promessa di un Carpi sempre più forte e inclusivo. Un grazie di cuore agli sponsor, il cui numero è triplicato grazie all’entusiasmo degli imprenditori carpigiani. La loro fiducia è per noi un motivo di orgoglio e uno stimolo a fare sempre meglio”.

Infine, il ringraziamento più che dovuto ai sostenitori biancorossi: Siete l’anima di questa squadra, il dodicesimo uomo in campo, la voce che ci spinge a dare tutto, sempre. Senza di voi, il Carpi non sarebbe ciò che è: una squadra che vive e si riconosce nella propria città, una squadra che porta alto il nome di Carpi in ogni stadio. Insieme, continueremo a scrivere questa bellissima storia. Con coraggio, con passione, con il cuore. Avanti Carpi!”.

Il presidente Lazzaretti / Credit: Profilo Facebook A.C. Carpi / www.lacasadic.com
Il presidente Lazzaretti / Credit: Profilo Facebook A.C. Carpi / www.lacasadic.com

Carpi, obiettivo salvezza

Al termine del girone d’andata, la situazione in classifica del Carpi fa ben sperare tifosi e addetti ai lavori in vista di una salvezza che sembra ampiamente alla portata. Nonostante la promozione ottenuta appena qualche mese fa, la squadra di Serpini sembra aver già metabolizzato i dogmi della categoria tanto da strappare alcuni importanti risultati contro storiche squadre del gruppo B.

Dalle vittorie contro Perugia e Arezzo fino al pareggio in casa della Virtus Entella: i punti raccolti finora dai biancorossi sono 25, per un anno solare che termina vedendoli occupare la poltrona del decimo posto assieme a Pianese, Pineto, Ascoli e Campobasso. La quota salvezza resta, come ogni anno, intorno ai 40 punti ma, se la stagione dovesse continuare così, nulla vieterebbe a Lazzaretti di togliersi qualche altra soddisfazione nel 2025.