Credits: profilo Facebook @A.C. Carpi
Dopo tre stagioni, il Carpi può finalmente festeggiare il ritorno nel calcio professionistico. La squadra di Serpini, vittoriosa contro il Calcio Certaldo, strappa la promozione in Lega Pro dopo un campionato avvincente nel quale, il testa a testa con il Ravenna, ha animato il girone D. Festa in tutta la città che può avere inizio: per un club che solo sette anni fa si confrontava con le big della nostra Serie A.
I biancorossi vincono la Serie D all’ultima giornata di campionato. A influire, nel rush finale con il Ravenna, sicuramente l’esclusione dal campionato della Pistoiese. Ciò nonostante, nulla toglie il merito alla squadra dell’Emilia-Romagna, che riabbraccia il professionismo grazie a una cavalcata importantissima. 21 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte per la formazione di Serpini, con 64 gol fatti e solo 31 subiti.
La squadra di Serpini, dunque, parteciperà per la 35esima volta alla terza categoria italiana. 7 le partercipazioni nella vecchia “Prima Divisione”, 15 quelle in Serie C, 10 in C1 e due in Lega Pro Prima Divisione. L’ultima apparizione risale al 2020-21, poi l’esclusione dai campionati professionistici per inadempienze finanziarie.
La neo-nata Athletic Carpi si iscriverà l’anno successivo in Serie D con un nuovo titolo sportivo, prima di cambiare denominazione in A.C. Carpi, acquisendo anche il marchio della vecchia società fallita.
Cosa comporta cambiare per un calciatore Cambiare una squadra equivale un po' a cambiare anche…
Colpo in entrata importante per l'Atalanta U23 Fatta per Giuglio Misitano all'Atalanta U23, dalla Roma.…
Il patron del club marchigiano è tornato a esprimersi sulla situazione societaria. Le sue dichiarazioni.…
La decisione è arrivata, sarà lui a guidare la squadra fino al termine della stagione…
Le parole di Davide Merelli ai nostri microfoni Umiltà e ambizione: a ventinove anni, Davide…
Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…