Home » Casertana, svolta per lo stadio: c’è l’accordo con un nuovo investitore

Casertana, svolta per lo stadio: c’è l’accordo con un nuovo investitore

Casertana, esultanza della squadra - credit: Casertana F.C./Stefano Della Cioppa - www.lacasadic.com

Casertana, esultanza della squadra - credit: Casertana F.C./Stefano Della Cioppa - www.lacasadic.com

Dopo una lunga trattativa ci sono novità importanti per il club rossoblù sul tema dello stadio.

Il progetto Nuovo Stadio di Caserta ha compiuto un passo fondamentale per la propria realizzazione. Al termine di mesi complicati, di duro lavoro in collaborazione tra istituzioni, investitori e società calcistica, c’è una notizia storia per la Casertana.

L’accordo raggiunto con uno dei principali Consorzi a livello nazionale per la cessione della quota di maggioranza della Società di Progetto concessionaria della realizzazione del Nuovo Stadio Pinto rappresenta una svolta incredibile e non solo per il club rossoblù.

L’intero territorio potrà usufruire di un impianto al contempo moderno e funzionale per diverse manifestazioni. Caserta finalmente avrà uno stadio adatto alle proprie ambizioni sportive ma anche sociali.

Di seguito il comunicato del club rossoblù, che ci ha tenuto ad annunciare tramite una nota ufficiale la svolta storica.

Casertana, il comunicato

“Nuovo Stadio di Caserta, ecco la svolta! Dopo tanto impegno profuso da parte di tutti i soggetti coinvolti, in particolare dal presidente della Casertana FC Giuseppe D’Agostino, la società Aurora Immobiliare srl ha raggiunto l’accordo con uno dei principali Consorzi a livello nazionale per la cessione della quota di maggioranza della Società di Progetto concessionaria della realizzazione del Nuovo Stadio Pinto.

Gli atti verranno formalizzati solo dopo aver acquisito il gradimento sul nuovo investitore da parte del Comune di Caserta. A quest’ultimo va il ringraziamento per la collaborazione sempre mostrata in questi anni di duro lavoro, caratterizzato da sinergia e unione d’intenti.

La Casertana FC manterrà inalterata la propria quota di partecipazione nella Società di Progetto. Si tratta di un passo fondamentale per il pieno finanziamento e quindi per la tanto attesa realizzazione di un’opera senza precedenti.

La Casertana FC ringrazia l’Aurora Immobiliare, l’ing. Antonio Ciuffarella e tutti i soggetti che hanno lavorato in questi mesi, per aver condotto proficuamente a termine la delicata trattativa. Il tutto nell’interesse esclusivo del rafforzamento della compagine societaria mediante una partnership strategica con un primario operatore del settore che garantirà l’effettivo avvio dei lavori del nuovo Stadio. Un’opera che darà lustro all’intera Provincia, un volto nuovo e moderno al tessuto cittadino, e che permetterà alla Casertana FC di aprirsi verso nuovi e quanto mai ambiziosi orizzonti calcistici.

“Ho lavorato in silenzio per mesi per fare in modo che si potesse arrivare fin qui– commenta il presidente Giuseppe D’Agostino–Ci sono stati momenti non facili, ma la voglia di regalare a questa provincia un impianto unico nel suo genere è stata più forte di tutto. Finalmente l’ultimo tassello, quello fondamentale, è stato inserito. Ho sempre ritenuto che i tifosi fossero il mio primo interlocutore, per questo è con profonda emozione che condivido con loro questo grande traguardo. Il mio silenzio non è mai stata mancanza di rispetto o sinonimo di assenza, ma arrivati a questo punto era fondamentale tornare a parlare soltanto per annunciare una tappa decisiva per la nostra storia. Settimana prossima verrà convocata una conferenza stampa in cui illustreremo i dettagli dell’operazione; appuntamento che anticiperà un grande evento che si terrà presso il teatro comunale ‘Parravano’ di Caserta a cui presenzieranno tutte le componenti che scenderanno in campo per la realizzazione di questa grande opera. Nell’occasione annunceremo anche la data di apertura dei cantieri. Per me è un’emozione grande e motivo d’orgoglio poter regalare a questa città un traguardo come questo, destinato a cambiare le sorti calcistiche e non solo della nostra terra”.