News

Caso Catania, Angelozzi: “Negli ultimi 2 anni si è perso tempo”

La Serie C regala sempre tante belle storie da raccontare, come quelle riguardanti le squadre in lotta per i rispettivi obiettivi. In questa stagione, però, c’è stata anche quella negativa del Catania, che il 9 aprile è stato estromesso dal campionato. A parlare della vicenda è stato l’ex  calciatore e direttore sportivo del club siciliano, Guido Angelozzi.

Angelozzi: “Negli ultimi 2 anni si è perso tempo”

Nel corso di un’intervista ai microfoni de La Sicilia, Angelozzi ha commentato le vicende che hanno coinvolto il Catania: “L’estromissione a quattro giornate dalla fine mi ha lasciato tanta tristezza. Non mi sembra vero che sia potuto accadere, è tutto fin troppo assurdo. Purtroppo mi aspettavo questa fine atroce. Sarebbe stato il caso di ripartire da zero già due anni fa e non aspettare quel funesto 22 dicembre, quando il Tribunale ha dichiarato il fallimento. Rispetto tutto e tutti, ma il club aveva 50 milioni di debiti. La situazione era compromessa, ma negli ultimi 2 anni si è perso tempo.

Angelozzi ha poi proseguito, parlando del suo stato d’animo: “L’illusione ha fatto perdere di vista la realtà e si è perfino sperato nella Sigi, che non era riuscita a fornire le garanzie dovute per l’acquisto del ramo d’azienda sportiva. Il club, inoltre, è finito nel mirino di speculatori e questo, oltre a farmi rabbia, mi fa stare anche peggio”. 

Catania, al via l’istanza alla Figc per l’ammissione al campionato di Serie D

Dopo il fallimento, il Catania sta cercando di ripartire. Il primo passo è già stato fatto e coincide con l’invio dell’istanza alla Figc per l’iscrizione della squadra al campionato di Serie D, effettuata dall’assessore allo Sport Sergio Parisi e dal vicesindaco Roberto Bonaccorsi, insieme al direttore del servizio comunale Attività Sportive e Fondi Ue, Fabio Finocchiaro. Un’azione che è stata fatta dopo la delibera della giunta comunale. I rappresentanti, infatti, avevano presentato una lettera per spiegare le motivazioni per le quali la società dovrebbe essere rappresentata in quella categoria. Nel dettaglio si fa riferimento al fatto che il Catania ha lanciato importanti calciatori e allenatori, per affermarsi  a livello nazionale e internazionale. Il secondo fattore è quello relativo alla storia che ha segnato anche il contesto, sociale ed economico della sesta città metropolitana per estensione ed è la più densamente abitata della Sicilia.

Redazione

Recent Posts

Serie C, 37^ giornata: risultati e marcatori

Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…

2 ore ago

Corsa playoff: il punto sul girone C

La situazione a due giornate dal termine della regular season Ancora è tutto aperto nel…

2 ore ago

Avellino, cosa manca per la promozione? Le combinazioni per la Serie B

L'Avellino è sempre più vicino alla promozione diretta. Ecco tutte le possibili combinazioni.  L'Avellino a…

2 ore ago

Trento, si pensa già al futuro: fatta per Svidercoschi a giugno

Il club gialloblu inizia a muoversi in vista della sessione estiva di calciomercato.  Il Trento,…

2 ore ago

Infortunio gravissimo: la leggenda della Nazionale esce dal campo in lacrime | Compagni sconvolti

Brutte notizie per il finale di stagione. La squadra non potrà più contare sul suo…

3 ore ago

Pro Patria, Le Noci: “Abbiamo raggiunto l’obiettivo di fare i playout”

Le dichiarazioni La Pro Patria conquista una vittoria convincente contro il Lumezzane, imponendosi per 4-1…

10 ore ago