Home » Ritorno, leadership e quella speranza da coltivare: Catania formato Inglese

Ritorno, leadership e quella speranza da coltivare: Catania formato Inglese

Roberto Inglese, attaccante del Catania

Roberto Inglese/ Credits: Catania FC/ www.lacasadic.com

Il ritorno al gol del centravanti ex Parma ha regalato il quinto posto ai rossazzurri di Toscano che, il 4 maggio, affronteranno ai playoff il Giugliano

Aspettare il momento giusto, anche a costo di restare a lungo col fiato sospeso: il ritorno al gol di Roberto Inglese nella sofferta vittoria sul Potenza per 1-2, da parte dei tifosi del Catania, rappresenta a pieno titolo questa sensazione. La rete dell’attaccante ex Parma, infatti, mancava ai rossazzurri da più di un mese. Precisamente dal pareggio casalingo contro la Casertana del 16 febbraio.

Lo stacco imperioso del numero nove, arrivato quasi al fotofinish della sfida del ‘Viviani’, su assist di Dalmonte appena entrato, ha regalato ai suoi la certezza aritmetica del quinto posto finale nel Girone C di Serie C. Un posizionamento senza dubbio importante in vista dei playoff che, il club di Ross Pelligra, comincerà affrontando il Giugliano domenica 4 maggio al ‘Massimino’.

Le speranze di un ritorno in Serie B, atteso dalla città da più di un decennio, sono così ancora apertissime. Da coltivare anche attraverso la mentalità del ragazzo di Lucera, esempio incredibile di leadership silenziosa e incisività.

Il vento, attorno al gruppo squadra di Mimmo Toscano, è definitivamente cambiato: il Catania, a pieno organico, è adesso pronto a dirsi grande e consapevole.

Catania-Inglese: questione di feeling

L’arrivo di Roberto Inglese alle falde dell’Etna è sin da subito stato, per il Catania, sinonimo di garanzia assoluta. I dubbi sulla tenuta fisica del classe 1991, sono infatti stati spazzati via da un’attitudine esemplare, una confidenza calcistica figlia di altre categorie e una letalità sotto porta tradotta in undici reti stagionali ufficiali. Curiosità: considerando anche gli incontri con Taranto e Turris, l’attaccante toccherebbe quota tredici, superando il record di marcature raggiunto ai tempi della Serie A con il Chievo, stagione 2017-2018.

Altri tempi e altre sfide per Bobby English, che sin dal suo arrivo in Sicilia ha saputo emozionare un popolo, voglioso, insieme al suo riferimento offensivo principale, di tornare ai fasti di un tempo.

 

Il Catania esulta dopo la vittoria sul Potenza
Il Catania esulta dopo la vittoria sul Potenza/ Credits: Catania FC/ www.lacasadic.com                                                           

Coraggio e voglia di crederci: gli ingredienti rossazzurri

Gli ultimi 90′ della stagione regolare hanno forse più che in ogni altra circostanza svelato la svolta nel Catania di Mimmo Toscano. I rossazzurri, che dalla vittoriosa trasferta di Latina datata otto marzo, hanno infatti collezionato sei risultati utili in sette gare, sono riusciti ancora una volta a distinguersi. Basti pensare all’ottimo primo tempo chiuso col gol di Raimo ( sempre tra i più positivi in termini di voglia e impegno) e alla reazione apportata dall’ingresso di Sturaro e Dalmonte a diciotto minuti dal termine, dopo il  momentaneo pareggio di Castorani.

Il prodigioso salvataggio sulla linea del centrocampista, entrato già con grande personalità sul match, e l’assist vincente dell’esterno classe 1997, raccontano infatti un concetto ormai chiaro: il Catania di Toscano, tornato formato Inglese, ha voglia di giocarsi fino in fondo un treno playoff mai così aspettato.