News

Fulignati comanda la classifica: i portieri con più clean sheet d’Europa, c’è tanta Serie C nella top 10

La missione Serie B continua. Il Catanzaro continua ad accumulare record su record. La squadra di Vivarini, capolista del Girone C con 76 punti, sta vivendo una stagione da sogno. I giallorossi, in 29 giornate, hanno realizzato 78 reti e ne hanno subiti solamente 11. I calabresi hanno la miglior difesa d’Italia, davanti alla Juventus (15). Se i dati in fase realizzativa sono incredibili, non sono da meno quelli del pacchetto difensivo. Uno dei protagonisti di questo campionato del Catanzaro è senza dubbio Andrea Fulignati. Il portiere classe 1994 in 29 giornate ha collezionato 21 clean sheet, nessuno come lui in tutta Europa. L’estremo difensore ex Palermo, infatti, è il giocatore che è riuscito a mantenere per più partite la porta inviolata nelle leghe professionistiche dei top-5 campionati europei. Una saracinesca.

Fulignati, Pizzignacco e non solo: la classifica dei ‘muri’ d’Europa

Il miglior attacco è la difesa e il Catanzaro, oltre ad avere un reparto offensivo importante, vanta anche una retroguardia di ferro. Andrea Fulignati comanda (con 21 clean sheet) la classifica dei miglior portieri d’Europa per porte inviolate. L’estremo difensore giallorosso, però, è in buona compagnia. Al 2^ posto di questa speciale classifica, infatti, troviamo Semuel Pizzignacco, portiere della FeralpiSalò. Il classe2001, in 29 presenze, ha subito 16 gol e collezionato 18 clean sheet. In terza posizione troviamo Ter Stegen del Barcellona (17), mentre alla 6^ c’è un’altra conoscenza della Lega Pro: Raffaele Di Gennaro. Il portiere del Gubbio ha collezionato 16 partite senza subire reti su 24. Di seguito, la top-10 completa.

Porte inviolate in Europa: la top-10

  • Andrea Fulignati, Catanzaro (29 partite, 21 clean sheet e 11 gol subiti)
  • Semuel Pizzignacco, FerapiSalò (29 partite, 18 clean sheet e 16 gol subiti)
  • Marc-André Ter Stegen, Barcellona (23 partite, 17 clean sheet e 8 gol subiti)
  • Jose Antonio Caro, Burgos (28 partite, 17 clean sheet e 13 gol subiti)
  • James Trafford, Bolton (34 partite, 17 clean sheet e 25 gol subiti)
  • Raffaele Di Gennaro, Gubbio (24 partite, 16 clean sheet e 14 gol subiti)
  • Arthur Desmas, Le Havre (23 partite, 15 clean sheet e 8 gol subiti)
  • Ben Wilson, Coventry (30 partite, 15 clean sheet e 27 gol subiti)
  • Alvaro Valles, Las Palmas (20 partite, 14 clean sheet e 9 gol subiti)
  • Raul Fernandez, Granada (21 partite, 14 clean sheet e 10 gol subiti)
Redazione

Recent Posts

Pro Patria, Caniato: “Alcune circostanze gestite dall’arbitro in maniera non opportuna”

Le parole dichiarazioni Una partita combattuta su ogni pallone, ma alla fine non è bastato…

50 minuti ago

Juventus Next Gen Crotone, Sky, Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Juventus Next Gen Crotone in campo, Sky, Now: dove vedere la partita in diretta tv…

3 ore ago

“Spalletti sbattuto fuori”: arriva l’annuncio in diretta | Troppo grave il fallimento Europeo

La situazione della Nazionale La sconfitta contro la Germania ha sancito l'eliminazione da parte degli…

3 ore ago

Lucchese, ricorso respinto: resta il -6 in classifica

Nota ufficiale da parte della FIGC, ricorso respinto per i rossoneri. Nulla da fare per…

3 ore ago

Sarno dà l’addio al calcio: “In C pagavano bene, una fortuna aver giocato per De Zerbi al Foggia”

A 37 anni Vincenzo Sarno si ritira dal calcio giocato, le parole dell'esterno d'attacco Vincenzo…

4 ore ago

Arezzo Perugia, Sky, Now? dove vederla in diretta tv o streaming

Arezzo Perugia in campo, Sky, Now (o Rai): dove vedere la partita in diretta tv…

4 ore ago