News

#MammaCinema diventa una canzone: Catanzaro pazza di Serie B

“Fame di vittoria pura chimica”. Si può riassumere così la stagione record del Catanzaro. Oppure, si può scrivere direttamente una canzone. Ciò che hanno fatto Gioman e Killacat, i due fratelli di origini calabresi. “Sventola la bandiera giallorossa”, si sente nel ritornello del brano musicale. E poi ancora: “Quanta strada per arrivare qui, quante amarezze per un anno così”. Un pezzo celebrativo per Vivarini e i suoi ragazzi. Uno per uno, i protagonisti della promozione ricevono l’elogio dai due cantanti, compreso il presidente Floriano Noto. Nel brano “Mamma Cinema”, si sentono anche i nomi di Brighenti, Iemmello, Vandeputte e tanti altri. L’entusiasmo che non conosce confini. E che arriva fino al mondo della musica.

Catanzaro, stagione record e canzone dedicata: ecco “Mamma Cinema”

“Eeee, sempre accanto a te. Lololololololo…”. Inizia così il brano di Gioman e Killacat. Con il coro che la Curva Nord ha intonato per tutto il campionato. Poi parte il “racconto”. O meglio, gli elogi a molti tra i protagonisti di una stagione incredibile. 96 punti in campionato come nessuno mai nella storia della Serie C, il miglior attacco d’Europa con 100 gol realizzati. Meglio di Psg, Real Madrid e gli altri grandi colossi del calcio europeo. Promozione con 5 turni d’anticipo e oltre 20 marcatori diversi in campionato. Un grande lavoro di squadra, telecomandato da un unico grande stratega: Vincenzo Vivarini. Per il quale, è pronto il rinnovo di contratto (leggi qui). “Io resto qui”, ha detto prima del match con il Foggia, poi vinto (anche questo) per 2-1. Una macchina perfetta in cui ogni organo ha funzionato alla perfezione. Un dominio dall’inizio alla fine. Una vittoria senza storia, ma che la storia l’ha fatta. A suon di record e prestazioni esaltanti. 

Chi sono Gioman e Killacat

Gioman e Killacat, i nomi d’arte di chi ha creato “Mamma Cinema”, la canzone in onore del Catanzaro. Giovanni Morelli (il nome naturale) e suo fratello si sono impegnati nell’ambito della musica Reggae e Dancehall. Entrambi di origini calabresi, Gioman si è impegnato fin da subito all’attività di promozione della musica dancehall e reaggae nel territorio calabrese, basti pensare che ascolta questo genere da quando aveva 15 anni. Nel 1994 si trasferisce a Bologna prima di tornare, 4 anni più tardi, di nuovo nella sua terra d’origine. Ed è a questo punto che escono le primissime produzioni Dancehall in Calabria. Entrambi i fratelli fanno parte di KISSUSENTI, di cui sono anche i fondatori, da anni attiva e nota a livello nazionale come una delle prime e più importanti del meridione. Tanta passione e lavoro dietro. Fino a “Mamma Cinema”, già nella storia del club di Vivarini e della città.

A cura di Manuele Nasca

Redazione

Recent Posts

Con questo sono tre esoneri | E’ Ufficiale, il club ha deciso di non aspettare giugno

Grandi delusioni del campionato fatto fino ad ora, servono idee nuove per finire la stagione…

26 minuti ago

Niente Champions, ci servono i soldi dalla tua cessione | Fatto fuori il capitano: club deciso a vendere

La qualificazione in Champions si fa sempre più difficile: il capitano è pronto a lasciare…

11 ore ago

Alcione Milano FeralpiSalò, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida valida per la 36^giornata di Serie C. …

11 ore ago

Clodiense Atalanta U23, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida valida per la 36^giornata di Serie C. …

11 ore ago

Pescara, due rossi in pochi minuti per Baldini e Letizia: cos’è successo

Due espulsioni in pochissimi minuti, prima per Baldini e poi per Letizia. Finale di partita…

12 ore ago

Altro che Esposito: ecco i nuovi “gemelli del gol” | Segnano tutti i fratelli in Campionato

Il calcio di famiglia torna protagonista nell'ultimo weekend di campionato: dopo i fratelli Esposito tornano…

13 ore ago