News

Cerignola, vittoria storica a Foggia: che accoglienza al ritorno in città | VIDEO

Cerignola, provincia di Foggia. E fin qui parliamo di geografia. Domenica 20 novembre 2022, però, intorno alle 16.30 la prospettiva si è ribaltata. Perché Foggia e lo stadio Zaccheria sono diventate per un pomeriggio provincia di Cerignola.

Merito dell’impresa firmata dall’Audace, club tornato in questa stagione tra i professionisti dopo 85 anni di assenza e allenato da…un ex Foggia come Michele Pazienza, 40enne che proprio in rossonero aveva mosso i primi passi da calciatore prima di giocare in Serie A con realtà blasonate come Udinese, Fiorentina, Bologna, Juventus e Napoli. Il 2-3 dello Zaccheria, ottenuto in rimonta dopo essere stati sotto di due reti, significa sorpasso in classifica sul team di Fabio Gallo e festa per un’intera città. Le firme sono quelle di Luca Russo, Giancarlo Malcore e Samuele Neglia, la gioia è quella di una comunità di 58mila abitanti che sta vivendo uno dei momenti più alti della sua storia calcistica.

Neglia eroe di Cerignola: “Teniamo i piedi per terra”

Lo dimostra l’entusiasmo registrato al ritorno della squadra in città dal derby dello Zaccheria, giocato a porte chiuse per disposizione della Prefettura. Centinaia di tifosi hanno accolto il Cerignola allo stadio Monterisi, tributando con cori e striscioni la loro gratitudine per una giornata indimenticabile. Che conduce l’Audace al sesto posto in classifica nel girone C di Serie C. Scene riprese con gli smartphone dagli stessi giocatori e che restituiscono la sensazione di un legame solidissimo tra piazza e squadra. Suggellato dai fuochi d’artificio dedicati alla squadra all’arrivo in città, preceduti dalla festa del gruppo negli spogliatoi, con immagini affidate ai social dall’Audace. “Tutto merito dell’impegno collettivo – sottolinea Neglia – abbiamo fatto una cosa importante ma il cammino è lungo, dobbiamo andare avanti con grande umiltà”.

La vittoria di Pazienza: “Messaggio chiaro alla città”

La prima vittoria nella storia dell’Audace a Foggia vale, oltre alla festa in città, anche la soddisfazione di Michele Pazienza: “Questa squadra non molla mai, nemmeno nei momenti più difficili come quando eravamo sotto di due reti – ricorda – è vero che giocavamo in uno stadio vuoto ma eravamo contro una squadra forte e blasonata. Questo dimostra la voglia di emergere che questo gruppo ha. Non stanno a vedere cosa succede ma vogliono determinare. Abbiamo dato un messaggio chiaro anche alla città che teneva tantissimo a questa partita”. E che ha apprezzato, gratificando con un’accoglienza da Serie A. Tanto vale uno storico derby vinto in Serie C.

Luca Guerra

Recent Posts

Rolfini risolve il contratto col Vicenza: la ricostruzione

Cosa c'è dietro l'addio di Rolfini al Vicenza? La ricostruzione passo dopo passo. Come il…

5 ore ago

Roberto Baggio, la provincia lo chiama lui risponde | Ritorno a casa nel Vicentino in serie C

Una visita che ha sorpreso tutti e ha riportato alla mente emozioni indelebili.  Se c'è…

6 ore ago

Vicenza, entusiasmo da primo posto: sold out in poche ore in vista della sfida con l’Union Clodiense

I tagliandi sono terminati in poco meno di due ore: nel testacoda contro l'Union Clodiense…

7 ore ago

Juventus, ufficiale il rinnovo di Pagnucco fino al 2028

Il capitano dell'U20, già convocato in due circostanze con la Next Gen, prolunga il proprio…

7 ore ago

Vicenza, ufficiale la risoluzione consensuale con Alex Rolfini

A poche giornate dalla fine della stagione, si separano le strade tra l'attaccante e il…

8 ore ago

L’allenatore sarà Carlo Ancelotti: deciso l’addio al Real | Firma subito, arriva a giugno

Carlo Ancelotti dirà addio al Real Madrid, manca solo l'ufficialità: già decisa la nuova esperienza…

8 ore ago