Ci sono campionati lontani dalla fine, altri all’ultimo giro di boa. Dopo i primi verdetti restano posti ancora da assegnare. Numeri, sorpassi, conteggi: ma cosa accade se due squadre dovessero terminare il campionato a pari punti? Chi la spunterà? Il regolamento in caso di classifica avulsa parla chiaro.
In occasione di classifica avulsa, vengono premiati i punti ottenuti negli scontri diretti. È il primo criterio da analizzare in caso di due squadre con lo stesso punteggio. Molte volte potrebbe non bastare. In caso di ulteriori parità verranno puntati i riflettori sulla differenza reti – negli scontri diretti prima e in campionato poi. Per poi passare – in casi estremi – al numero di gol siglati in campionato. Infine al sorteggio.
La classifica avulsa potrebbe verificarsi nel girone C di Serie C e interessare ben quattro squadre. In caso di vittoria di Sorrento e Foggia, sconfitta del Latina e pareggio del Cerignola tutti i club interessati toccherebbero quota 51 punti. Ma solo il Sorrento e il Cerignola – premiati dai criteri – sarebbero qualificati ai playoff.
La decisione è arrivata, sarà lui a guidare la squadra fino al termine della stagione…
Le parole di Davide Merelli ai nostri microfoni Umiltà e ambizione: a ventinove anni, Davide…
Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…
Tutte le info sul match. La Serie C torna in campo per il 35esimo appuntamento…
Le parole di Emilio Longo in conferenza stampa in vista del match contro la Juventus…
Una delegazione del Comune di Lucca ha fatto visita alla squadra rossonera nella giornata di…