Il Catania ha vinto la 51a edizione della “Coppa Italia Serie C” organizzata dalla Lega Pro. Martedì 19 marzo, si è giocata la finale d’andata tra Padova e Catania allo stadio Euganeo. La squadra di Torrente si è imposta per 2 a 1. Decisive le reti di Palombi e Critsetig a cui ha risposto Monaco a 10′ dalla fine. Il ritorno martedì 2 aprile, allo stadio Massimino è terminato 4-2 dopo i supplementari. LA squadra di Zeoli è così riuscita a ribaltare il risultato. Ma cosa succede a chi solleva il trofeo? Di seguito il regolamento.
Ultimo atto prima della finale di Coppa Italia di Serie C, ma quale sarò il futuro della vincitrice? Ecco il regolamento.
“La squadra vincitrice della Coppa Italia Serie C 2023-2024 acquisisce il titolo ad accedere al Primo Turno della Fase Play Off Nazionale del Campionato Serie C NOW 2023-2024.
FINALE
La Finale si disputa con gare di Andata e Ritorno tra le due società vincitrici le semifinali. La società che disputa la gara di Andata in casa viene determinata tramite sorteggio.
L’organizzazione delle gare di Finale è riservata alla Lega Italiana Calcio Professionistico, che opererà attraverso il proprio staff e/o con propri delegati. Lega Pro potrà avvalersi della collaborazione delle società sportive finaliste che hanno l’obbligo di prestare assistenza ai suddetti soggetti incaricati. Le società finaliste devono inoltre consentire la voltura a Lega Pro di tutti i contratti per i servizi necessari e/o indispensabili allaorganizzazione dell’evento, che devono pertanto essere resi a favore della stessa. Le disposizioni inerenti alle gare della Finale saranno rese note con successivo comunicato.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Al termine di ogni turno di Semifinale e di Finale, risulta vincitrice la squadra che, all’esito delle due gare di andata e ritorno, ottiene il maggior punteggio o, a parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, la squadra che ha conseguito una migliore differenza reti nelle due gare.
In caso di ulteriore parità al termine delle due gare, sono disputati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e, perdurando tale situazione, l’arbitro procede a far eseguire i tiri di rigore, con le modalità previste dal Regolamento del Giuoco del Calcio”
Le parole dichiarazioni Una partita combattuta su ogni pallone, ma alla fine non è bastato…
Juventus Next Gen Crotone in campo, Sky, Now: dove vedere la partita in diretta tv…
La situazione della Nazionale La sconfitta contro la Germania ha sancito l'eliminazione da parte degli…
Nota ufficiale da parte della FIGC, ricorso respinto per i rossoneri. Nulla da fare per…
A 37 anni Vincenzo Sarno si ritira dal calcio giocato, le parole dell'esterno d'attacco Vincenzo…
Arezzo Perugia in campo, Sky, Now (o Rai): dove vedere la partita in diretta tv…