Corsa playoff: il punto del girone A

Davide Bertoncini / Credit: Novara FC
La situazione
Manca sempre meno alla fine del campionato di Serie C 2024/2025. Il girone A ha già emesso un primo verdetto: l’Union Clodiense è retrocessa in Serie D. La lotta al vertice, tra la promozione in B e i posti al playoff, è invece ancora apertissima.
Padova e Vicenza (rispettivamente prima e seconda) si giocano la promozione diretta in Serie B. La zona playoff invece, sempre più fitta, ha emesso già i primi verdetti con diverse squadre che hanno raggiunto la qualificazione aritmetica.
Il regolamento prevede la partecipazione ai playoff di 28 squadre, ovvero le classificate dal secondo al decimo posto dei tre gironi (LEGGI IL REGOLAMENTO QUI). Nel girone A, parteciperà sicuramente la ‘sconfitta’ nella lotta al primo posto: dunque una tra Padova e Vicenza. Chi è certa del posto è la Feralpisalò, che con 69 punti occupa la terza posizione in classifica. Anche l’Albinoleffe di Giovanni Lopez giocherà i playoff, così come la Giana Erminio e l’Atalanta U23.
Ci sarà anche il Trento per il secondo anno consecutivo. Poi Renate e Virtus Verona, rispettivamente ottava e nona in classifica, hanno ottenuto la qualificazione aritmetica ai playoff. A due partite dalla fine, resta solo un ultimo posto da definire: in corsa ci sono Novara, decimo a 49 punti, e Arzignano e Alcione (rispettivamente a 47 e 46 punti). Anche il Lecco con 43 punti, aritmeticamente è ancora in corsa, ma le possibilità di strappare un pass sono molto remote.
Girone A, le qualificate ai playoff di C
- Padova o Vicenza
- Feralpisalò
- Albinoleffe
- Giana Erminio
- Atalanta U23
- Trento
- Renate
- Virtus Verona
- ultimo posto da definire: una tra Novara, Arzignano, Alcione o Lecco

Calendari a confronto
Novara (49 punti)
- Novara-Trento 18/04
- Triestina-Novara 25/04
Arzignano (47 punti)
- Atalanta U23-Arzignano 18/04
- Arzignano-Feralpisalò 25/04
Alcione Milano (46 punti)
- Albinoleffe-Alcione Milano 18/04
- Alcione Milano-Giana Erminio 25/04
Lecco (43 punti)
- Caldiero Terme-Lecco 18/04
- Lecco-Atalanta U23 25/04

Playoff, il regolamento
Veniamo ora al regolamento della fase playoff. Come dicevamo, partecipano alla competizione 28 squadre: dalla seconda alla decima nelle classifiche dei tre gironi. Nel primo turno dei playoff si sfidano le 18 squadre, classificate dal quinto al decimo posto di ciascun girone. Gli accoppiamenti saranno i seguenti: quinta contro decima, sesta contro nona e settima contro ottava. Le squadre vincenti passeranno al secondo turno. In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, accederà al secondo turno la squadra posizionata meglio in classifica al termine della regular season. Se la vincente della Coppa Italia Serie C, il Rimini, si classificasse in queste posizioni, l’accesso ai playoff del girone sarebbe garantito alla squadra che si sarà classificata all’11^ posto; con conseguente scorrimento della classifica delle altre squadre.
Nel secondo turno della fase a gironi alle tre squadre vincenti del primo turno si aggiungerà la quarta classificata di ciascun girone. Quella col miglior piazzamento affronterà quella col peggiore. Chi vincerà accederà alla fase playoff Nazionale. Anche in questo caso, se al termine dei 90 minuti regolamentari dovesse verificarsi una situazione di parità, passerà al turno successivo la squadra meglio classificata al termine del campionato. Alla final four si sfideranno le quattro squadre qualificate, con due semifinali e poi finalissima (anche questa andata e ritorno).