Corsa playoff: il punto sul girone C

Il nuovo Logo della Serie C Now (Lega Pro) / www.lacasadic.com
La situazione a due giornate dal termine della regular season
Ancora è tutto aperto nel girone C del campionato di Serie C 2024/25. A due giornate dalla fine, infatti, continua a tenere banco il duello a distanza tra Avellino e Audace Cerignola per la promozione diretta in Serie B. I campani sono a un passo dall’impresa e l’aritmetica certezza potrebbe arrivare già nel prossimo turno (37^ giornata) sabato 19 aprile, quando i biancoverdi affronteranno il Sorrento.
Se l’Avellino, attualmente al 1° posto con 69 punti, dovesse salire in Serie B, l’Audace Cerignola parteciperebbe ai playoff da seconda classificata. La squadra di Raffaele, infatti, occupa il secondo posto in classifica con 64 punti, a ben 10 lunghezze di distanza da Monopoli e Crotone, appaiate al terzo posto con 54 punti.
Sia pugliesi che calabresi sono sicuri della partecipazione ai prossimi spareggi promozione così come Catania (50 punti), Benevento (49 punti), Potenza (49 punti) e Picerno (47 punti). Per queste squadre si tratta solo di capire quale sarà il loro piazzamento finale, da cui dipenderà la griglia degli accoppiamenti ai playoff.
Discorso diverso, invece, per Giugliano e Juventus Next Gen. Sia la squadra di Bertotto che quella di Brambilla ancora non hanno l’aritmetica certezza di partecipare alla post season. I campani, infatti, occupano il 9° posto con 43 punti, mentre i bianconeri sono al 10° posto con 41 punti. Troppo poco margine per dirsi tranquille rispetto alle inseguitrici Cavese (38 punti), Trapani (38 punti) e Sorrento (35 punti).
Calendari a confronto
Sorrento
- Sorrento-Avellino
- Cavese-Sorrento
Cavese
- Juventus Next Gen-Cavese
- Cavese-Sorrento
Trapani
- Benevento-Trapani
- Trapani-Casertana
Juventus Next Gen
- Juventus Next Gen-Cavese
- Messina-Juventus Next Gen
Giugliano
- Monopoli-Giugliano
- Giugliano-Benevento

Il regolamento
I playoff vedono la partecipazione di 28 squadre pronte a lottare per la promozione in Serie B. In questo 2024/25, ne giungeranno 9 dal girone A, 9 dal girone C e ben 10 dal girone B, vista la vittoria della Coppia Italia Serie C da parte del Rimini.
Gli spareggi promozione inizieranno con due turni nella prima fase denominata a gironi. Da essa scaturirà una fase Nazionale. Anche quest’ultima è suddivisa in due turni. Nel primo subentrano le terze dei vari gironi e la vincitrice della Coppa Italia, nel secondo turno entrano in gioco le seconde della classe. Da quest’ulteriore fase si arriva alle Final Four, da cui uscirà la vincente dei playoff 2024/25 e, quindi, la quarta squadra promossa in Serie B.