Corsa salvezza: il punto sul girone B

Il pallone della Serie C / Credit Martina Cutrona
La situazione
A due giornate dalla fine della regular season, il girone B ha già emesso il suo primo verdetto: la Virtus Entella è aritmeticamente promossa in Serie B. Decisiva, in tal senso, è stata la sconfitta della Ternana sul campo del Milan Futuro.
Ancora apertissima, invece, la lotta per non retrocedere. Attualmente la zona playout coinvolge Lucchese (36 punti), Milan Futuro (33), Spal (31), Sestri Levante (27) e Legnago (26). Non possono ancora considerarsi al sicuro nemmeno Campobasso e Ascoli, rispettivamente a +4 e +3 dalla zona critica. Se il campionato finisse oggi, Legnago e Sestri Levante retrocederebbero direttamente: i veneti per il loro ultimo posto in classifica, i liguri perché distanti 9 punti dalla Lucchese, soglia oltre la quale il playout non si disputa. L’unico spareggio salvezza previsto sarebbe dunque Milan Futuro–Spal.
Ma nuovi verdetti potrebbero già arrivare nella prossima giornata. Il Legnago, a esempio, rischia la retrocessione anticipata in caso di sconfitta, combinata con una vittoria del Sestri Levante o della Lucchese. In quel caso, il distacco dai liguri salirebbe a 4 punti e dai rossoneri a 12. Anche il Sestri Levante potrebbe salutare la Serie C nel prossimo turno. Questo accadrebbe in caso di sconfitta contro l’Ascoli, unita a una contemporanea vittoria della Lucchese e a una sconfitta del Legnago. Infine, Milan Futuro e Spal non potranno più raggiungere la salvezza diretta, poiché hanno gli scontri diretti a sfavore contro l’Ascoli, attualmente quindicesimo.
Due gare ancora da giocare, sei punti pesantissimi in palio, e una stagione intera da salvare. Piazze storiche e realtà emergenti si giocano tutto nella volata finale, cercando di evitare fino all’ultimo la roulette russa dei playout.
Calendari a confronto
Campobasso
- Campobasso – Perugia 21/4
- Pescara – Campobasso 27/4
Lucchese
- Ascoli – Lucchese 21/4
- Lucchese – Torres 27/4
Milan Futuro
- Gubbio – Milan Futuro 21/4
- Milan Futuro – Vis Pesaro 27/4
Spal
- Vis Pesaro – Spal 21/4
- Spal – Gubbio 27/4
Sestri Levante
- Sestri Levante – Ascoli 21/4
- Carpi – Sestri Levante 27/4
Legnago
- Legnago – Pescara 21/4
- Ascoli – Legnago 27/4

Il regolamento
Veniamo ora al regolamento della fase playout. Coinvolgerà 4 squadre per ogni girone, ovvero quelle classificate dal 19° al 16° posto. Gli incroci opporranno le penultime alle quintultime e le terzultime alle quartultime. Saranno scontri ad andata e ritorno, con la seconda partita che si giocherà in casa della squadra meglio classificata. Al termine della doppia sfida la squadra sconfitta retrocederà, mentre l’altra conquisterà la salvezza. In caso di parità dopo i 180 minuti rimarrà in Serie C la meglio piazzata in classifica al termine della regular season.
Gli spareggi per non retrocedere potrebbero non disputarsi nel caso in cui il distacco in classifica tra penultima e quintultima risultasse superiore agli 8 punti. Le due squadre interessate non si affronterebbero per la salvezza, ma retrocederebbe direttamente in Serie D la penultima classificata. Stessa sorte per la terzultima che staccasse la quartultima di nove punti al termine del campionato.