Home » Corsa salvezza: il punto del girone C

Corsa salvezza: il punto del girone C

Pallone bianco Serie C

Pallone bianco Serie C, crediti Martina Cutrona, www.lacasadic.com

La situazione

Il girone C è rimasto con sole 18 squadre in seguito all’esclusione di Taranto e Turris durante il campionato. Una situazione che ha avuto un forte impatto sulla classifica, poiché sono stati annullati i punti ottenuti dalle altre squadre nei confronti diretti con le due formazioni escluse. Di conseguenza, la quota salvezza è slittata dal 15° al 16° posto, e i playout, a oggi, coinvolgerebbero solo la 17ª e la 18ª classificata.

Al momento, nella zona rossa ci sono Casertana (26 punti) e Messina (19). Ma nemmeno Latina e Foggia possono ancora stare tranquilli: i nerazzurri hanno appena 5 punti di vantaggio sulla zona playout mentre i rossoneri 4.

Tuttavia, alcuni verdetti potrebbero arrivare già nel prossimo turno. Al Latina basterà un punto per ottenere la salvezza aritmetica, grazie al vantaggio negli scontri diretti con la Casertana. Il Foggia, invece, potrebbe festeggiare una permanenza anticipata battendo il Messina e sperando in una sconfitta proprio dei campani. Per i siciliani, invece, tutto si deciderà all’ultima giornata: lì si giocheranno le ultime, decisive chance di salvezza.

Restano due giornate, sei punti in palio, e una stagione intera da salvare. Tra piazze storiche e realtà emergenti, la corsa finale è aperta: l’obiettivo è evitare fino all’ultimo il rischio dei playout, una vera e propria roulette russa.

Calendario a confronto

Latina

  • Latina – Potenza 19/04
  • Audace Cerignola – Latina 26/4

Foggia

  • Foggia – Messina 19/4
  • Picerno – Foggia 26/4

Casertana

  • Casertana – Crotone 19/4
  • Trapani – Casertana 26/4

Messina

  • Foggia – Messina 19/4
  • Messina – Juventus Next Gen 26/4
Il nuovo Logo della Serie C / www.lacasadic.com

Regolamento, playout girone C

Il playout, quindi, metterà di fronte la 17ª e la 18ª classificata in una doppia sfida andata e ritorno.

Tuttavia, lo spareggio potrebbe non andare in scena: se al termine della stagione il distacco tra le due squadre dovesse superare gli 8 punti, la squadra meglio piazzata otterrà la salvezza diretta, condannando l’altra alla retrocessione senza passare dai playout.