Nicolas Cordova è il nuovo C.T. del Cile. La Federazione ha scelto lui dopo le dimissioni di Berizzo. Una decisione presa dopo il pareggio con il Paraguay per 0-0 nel match di qualificazione ai prossimi mondiali del 2026. Quarantaquattro anni, conosce molto bene l’Italia per averci giocato dal 2001 al 2012. Tanta Serie B ma anche la A nel suo curriculum di tutto rispetto. Nella sua carriera anche due squadre adesso in Serie C, nel girone C. Parliamo di Messina e Crotone, con cui Cordova ha giocato in questo periodo molto lungo nel nostro Paese.
Penultimo posto nel girone di qualificazione, e solo 5 punti in classifica. Troppo poco per Berizzo. il commissario tecnico si è dimesso e al suo posto è arrivato Nicolas Cordova, già responsabile del settore giovanile della nazionale cilena. Adesso la grande responsabilità di risollevare la squadra del suo paese. Arrivato in Italia nel 2001, la sua prima squadra fu il Perugia, prima di passare al Bari. “Esperienza bellissima anche se un po’ caotica perché c’era un po’ di caos tra tifosi e società”, disse sulla sua avventura in Puglia a TeleBari.
Tra i suoi capitoli, di un libro che si è chiuso nel 2012 (ultima esperienza al Brescia), anche due squadre che oggi sono in Serie C. Si tratta del Messina, con cui giocò dal 2006 al 2008 collezionando 65 presenze 13 gol e 4 assist, e del Crotone nella stagione 2001-2002, da gennaio a giugno. Solo 6 mesi, con l’obiettivo di trovare più spazio rispetto alla sua prima avventura a Perugia con cui giocò solo 3 volte da titolare anche se in Serie A. Un totale di 14 presenze e 1 gol, prima del suo passaggio al Bari. Il suo ruolo era il trequartista; tecnico, veloce e di belle speranze. Poi non esplose come tutti si aspettavano. Ora la grande opportunità sulla panchina della sua nazionale. Il luogo del suo cuore. Cordova vuole sfruttarla al massimo delle sue possibilità.
Cosa comporta cambiare per un calciatore Cambiare una squadra equivale un po' a cambiare anche…
Colpo in entrata importante per l'Atalanta U23 Fatta per Giuglio Misitano all'Atalanta U23, dalla Roma.…
Il patron del club marchigiano è tornato a esprimersi sulla situazione societaria. Le sue dichiarazioni.…
La decisione è arrivata, sarà lui a guidare la squadra fino al termine della stagione…
Le parole di Davide Merelli ai nostri microfoni Umiltà e ambizione: a ventinove anni, Davide…
Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…