News

Foggia, Cudini: “Spiace non giocare coi tifosi. Dobbiamo vincere per loro”

Il Foggia si appresta ad affrontare il suo terzo impegno ufficiale dopo le sconfitte per 1-0 col Catanzaro in Coppa Italia e per 2-0 allo Iacovone nel derby contro il Taranto alla prima di campionato. La squadra pugliese nella seconda giornata del Girone C di Lega Pro, se la vedrà contro il Giugliano allo Zaccheria. La sfida tra i campani e gli uomini di Mirko Cudini andrà in scena lunedì alle ore 20:45 in uno stadio completamente deserto a causa dei disordini di Taranto. Proprio su questo ma anche su tanti altri argomenti si è dibattuto l’allenatore rossonero nella classica conferenza pre gara.

Foggia, Cudini: “Sono contento della prestazione di Taranto, ma ora abbiamo bisogno di fare punti”

Mirko Cudini ha esordito in conferenza soffermandosi sulla performance della sua squadra contro il Taranto: Le sensazioni sono positive. A Taranto abbiamo fatto una discreta partita, purtroppo non siamo stati bravi a impedire che si creassero episodi a loro favorevoli. Sono contento della prestazione, non del risultato, però abbiamo subito una partita in casa per riscattarci.

L’allenatore rossonero si è concentrato anche sull’assenza del pubblico allo Zaccheria:Non avere il nostro dodicesimo, che per noi è un fattore importante, è un grande dispiacere. Detto ciò, dobbiamo soffermarci sul campo. Abbiamo bisogno di fare punti. Siamo certi che i tifosi ci sosterranno anche dall’esterno. Dobbiamo giocare e vincere anche per loro“.

Cudini: “Frigerio è un ragazzo eccezionale, si è messo subito a disposizione con entusiasmo”

Mirko Cudini si è poi concentrato su alcuni dei suoi giocatori, quali Frigerio e Nobile, quest’ultimo reintegrato negli ultimi giorni:Frigerio è un ragazzo eccezionale, si è messo subito a disposizione con entusiasmo e sta cercando di riprendere la miglior condizione. In porta domenica scorsa ha giocato Dalmasso perché è stata una scelta precisa sotto certi aspetti. Meritava anche Cucchietti. Ora è rientrato Nobile, valuteremo il tutto. In generale ho comunque ampia scelta e di domenica in domenica farò le valutazioni. Ad esempio come regista ora sta giocando Marino ma quel ruolo può essere occupato da Fiorini e Vacca. Ho tante soluzioni e grande possibilità di scelta“.

Infine, l’allenatore del Foggia ha concluso la conferenza esaminando il suo prossimo avversario: “Sarà una gara simile a quella col Taranto. Loro vengono da un campionato importante, hanno mantenuto gran parte dell’organico, hanno un modo di giocare ben definito. Una squadra fisica che ti lascia palleggiare, ma sa controbattere e colpire sulle palle inattive. Hanno giocatori importanti, un attacco di categoria ed esperienza in difesa. Sta a noi affrontarla con la giusta cattiveria e attenzione. A volte le gare non si vincono solo con la tecnica: la furbizia e la scaltrezza spesso fanno la differenza”.

Redazione

Recent Posts

E’ successo davvero, nuova proprietà a Roma: “Ha acquistato il 75%” | Il presidente è un altro americano

La pazza stagione della Roma La stagione della Roma si può descrivere come un ottovolante.…

49 minuti ago

Catania, Toscano: “Abbiamo spalato tanta m…a, oggi è diventata concime”

Le parole dell'allenatore Il Catania si prepara a scendere di nuovo in campo per affrontare…

55 minuti ago

Vicenza, un sostenitore in più per la promozione: Rocco Siffredi

La situazione Il Vicenza ha conquistato la vetta del girone A di Serie C, approfittando…

2 ore ago

FeralpiSalò Lumezzane: diretta live testuale, formazioni e tabellino

Tutte le informazioni sulla gara della 35^giornata del girone A di Serie C. FeralpiSalò Lumezzane…

3 ore ago

Pescara, Baldini: “Si vede sempre il negativo. Quando noto cattiveria, divento ignorante”

Le parole dell'allenatore Il Pescara perde nel derby contro il Pineto, un risultato che lascia…

4 ore ago

Playout Serie C 2025: date e regolamento

Tutto quello che c'è da sapere sugli spareggi salvezza. La retrocessione in Serie D, inevitabilmente,…

5 ore ago