News

De Biasi: “Esperienza e personalità. Gallo a Foggia farà bene, è un leader”

Adesso è ufficiale: il nuovo allenatore del Foggia è Fabio Gallo. La società ha scelto dunque il successore di Boscaglia. Ha firmato fino al 2023. In passato ha allenato la Ternana, sempre in Serie C, e ancora il Potenza nel 2021. Poi l’esperienza come secondo allenatore al fianco di Gianni De Biasi, all’Azerbaigian. Proprio l’ex C.t. dell’Albania ha parlato ai microfoni de La Casa di C per commentare l’arrivo del suo ex allievo: “Penso che farà bene, è l’uomo giusto. Sa gestire lo spogliatoio e ha grande personalità”, le sue prime parole.

De Biasi: “Gallo una garanzia, farà bene”

De Biasi ha raccontato il Fabio Gallo calciatore, ai tempi del Torino: “Era un play-maker, un centrocampista di qualità. Era un organizzatore, un giocatore che aveva una grande personalità dentro lo spogliatoio, sapeva farsi valere con i suoi compagni. Aveva grandi qualità e una forte personalità, come giocatore era un po’ alla Pirlo. Era uno dei leader all’interno del gruppo”. Sulla sua nuova avventura al Foggia ha poi affermato: “Può fare bene, sono convinto. Ha grande qualità e personalità per essere un leader dentro lo spogliatoio, sa destreggiarsi bene con i calciatori, ha una grande dialettica ed esperienza. Lui poi ha allenato nel settore giovanile dell’Atalanta e in altre parti d’Italia, come alla Ternana. Credo possa mettere a posto tante cose”.

“Non mi aspettavo questa partenza del Foggia”

De Biasi ha poi commentato la situazione del Foggia: “Non mi aspettavo che partisse così male. Boscaglia credo che avesse tutte le carte in regola per gestire la situazione, però nel calcio non è tutto matematico e scontato, dipende da tante cose. Dipende dalla disponibilità dei calciatori e dalla loro voglia di mettersi in discussione, dall’ambiente e dalla collaborazione, cercare di coinvolgere quante più persone possibili”.

“Fare l’allenatore in Serie C è più difficile”

De Biasi ha poi raccontato le difficoltà che si incontrano nel fare l’allenatore in Serie C: “A volte è più complicato allenare in Lega Pro che in altri campionati. Il problema principale è che vieni snobbato perché sei in una categoria inferiore. Che tu sia un allenatore qualificato o un giovane che si sta mettendo in mostra e che quindi deve dimostrare le qualità che ha. Il tuo lavoro spesso viene sminuito per quanto tu possa essere bravo e aver ottenuto risultati importanti con squadre che sulla carta erano inferiori. Il problema del calcio – ha concluso il C.t. De Biasi – è chi ti valuta. Chi ti sa valutare? Non contano solo i risultati, che a volte possono rivelarsi un’arma a doppio taglio. Non sempre un allenatore ha gli interpreti giusti per portare avanti quello che si sta progettando”.

A cura di Manuele Nasca

Manuele Nasca

Recent Posts

Pro Patria, Caniato: “Alcune circostanze gestite dall’arbitro in maniera non opportuna”

Le parole dichiarazioni Una partita combattuta su ogni pallone, ma alla fine non è bastato…

6 ore ago

Juventus Next Gen Crotone, Sky, Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Juventus Next Gen Crotone in campo, Sky, Now: dove vedere la partita in diretta tv…

8 ore ago

“Spalletti sbattuto fuori”: arriva l’annuncio in diretta | Troppo grave il fallimento Europeo

La situazione della Nazionale La sconfitta contro la Germania ha sancito l'eliminazione da parte degli…

8 ore ago

Lucchese, ricorso respinto: resta il -6 in classifica

Nota ufficiale da parte della FIGC, ricorso respinto per i rossoneri. Nulla da fare per…

9 ore ago

Sarno dà l’addio al calcio: “In C pagavano bene, una fortuna aver giocato per De Zerbi al Foggia”

A 37 anni Vincenzo Sarno si ritira dal calcio giocato, le parole dell'esterno d'attacco Vincenzo…

9 ore ago

Arezzo Perugia, Sky, Now? dove vederla in diretta tv o streaming

Arezzo Perugia in campo, Sky, Now (o Rai): dove vedere la partita in diretta tv…

10 ore ago