“E’ stato molto più emozionante giocare con l’Avellino che con Diego Armando Maradona”. Non ha dubbi Fernando De Napoli, attuale coordinatore tecnico del settore giovanile dell’Avellino ed ex compagno di squadra del Pibe de oro ai tempi del Napoli. L’ex calciatore è intervenuto all’emittente irpina Prima Tivvù, parlando del suo rapporto con Maradona, ad un anno dalla scomparsa dell’argentino. “Ho avuto la fortuna di disputare due Campionati del Mondo, non sono pochi. Nel 1986 sono andato in Messico con la maglia dell’Avellino e questo non lo dimenticherò mai. Auguro ad altri giocatori irpini di poterlo fare. Aver conosciuto Maradona è stato un onore, così come averci giocato e vinto insieme. Manca a tutti, sono stati anni indimenticabili. Meglio indossare la maglia biancoverde che giocare con lui, però. La maglia dell’Avellino del 1986 ce l’ho ancora conservata, le altre le ho regalate tutte”.
De Napoli ha avuto una lunghissima militanza nelle fila del Napoli, avendoci giocato dal 1986 al 1992 e collezionando in questi 6 anni ben 176 presenze e 8 gol. Arrivò in azzurro proprio dall’Avellino, società che l’aveva allevato fin dalle giovanili. Dal 1983 al 1986 mise insieme 73 presenze e 3 reti nella squadra della sua città, essendo nato e cresciuto a Chiusano di San Domenico. In Nazionale maggiore, invece, le presenze di De Napoli sono state in totale 54. E le parole proferite nel corso dell’intervista rendono l’idea dell’attaccamento dell’ex centrocampista del Napoli di Maradona alla sua terra e alla sua squadra.
Il Forlì è a un passo dalla promozione in Serie C. Andiamo a scoprire le…
Situazione surreale a Foggia: la squadra è in autogestione. Canonico eclissato, i rossoneri pagano di…
Il Collegio di Garanzia del CONI ha respinto il ricorso della Triestina contro la penalizzazione.…
Il presidente del Pescara Sebastiani è intervenuto ai microfoni di Rete8 al termine della sfida…
Il patron della Lucchese Benedetto Mancini ha annullato anche la seconda conferenza stampa Questa conferenza…
Grandi delusioni del campionato fatto fino ad ora, servono idee nuove per finire la stagione…