News

Il calcio da Baldini, la Champions e il traguardo delle 100 panchine in C: a tutto Di Carlo

“Vado al massimo, vado a gonfie vele” cantava Vasco Rossi, con una citazione perfetta per sintetizzare l’inizio di stagione del Pordenone. La squadra di Domenico Di Carlo ha iniziato nel migliore dei modi il proprio campionato: subito in testa al girone A di Serie C.

Di Carlo e la prima esaltante esperienza

La prima vera panchina di Domenico Di Carlo fu quella della Primavera del Vicenza, ma la prima esperienza tra i professionisti fu davvero incredibile. Nella stagione 2003/20004 diventò l’allenatore del Mantova, che a quel tempo giocava nell’allora Serie C2. Fu una stagione incredibile, il Mantova che riuscì a raggiungere la promozione in Serie C1, grazie anche a le 17 gol di Gabriele Graziani. L’esperienza vincente di Di Carlo a Mantova proseguì nella stagione 2004/2005 dove raggiunse la Serie B da secondo in classifica.

Una Serie A sudata

La prima stagione in Serie B fu altrettanto incredibile. Quarto posto in campionato e finale playoff, con la Serie A sfiorata. Il Mantova si arrese al Torino rimanendo ancora un anno in Serie B. Al secondo anno Di Carlo e i suoi non riescono a ripetersi, mancando di poco i playoff e arrivando ottavi in classifica. Dopo 162 partite con il Mantova la Serie A arrivò con la chiamata del Parma che scelse di dargli la sua prima chance nel gotha del calcio italiano. La sua prima esperienza in Serie A non risultò esaltante: 5 vittorie 10 pareggi e 12 sconfitte, esonerato. Di quella sua esperienza resta impresso l’episodio del calcio subito da Silvio Baldini, durante un Parma-Catania finito 2-2.

La chiamata del Chievo e la Champions

A novembre del 2008 la seconda esperienza in A, stavolta è lui a subentrare dopo un esonero. Il ChievoVerona lo avvicenda a Iachini. Di Carlo restò sulla panchina gialloblù per due stagioni. Riuscì nell’impresa di salvare la squadra dalla retrocessione alla prima stagione arrivando a chiudere la seconda con la quinta miglior difesa del campionato di Serie A. Nel 2010 si accomodò sulla panchina della Sampdoria con un difficilissimo compito: provare ad entrare in Champions League. Missione fallita per lui, con l’eliminazioni nel turno preliminare contro il Werder Brema.

Foto: Pordenone Calcio

L’Europa League e la strada verso il ritorno in Serie C

La Sampdoria di Di Carlo ebbe accesso ai gironi di Europa League dove fu eliminata. Di Carlo fu esonerato e la Samp rischiò la retrocessione. Tornò al Chievo, poi passò al Livorno e al Cesena. Tutte e tre le esperienze infelici, con il benservito e un’amarissima retrocessione all’ultima esperienza in Serie A prima di ricominciare dalla B.

L’ultimo ballo di Di Carlo con il Chievo

Lo Spezia puntò forte su di lui e fece bene dato che sfiorò la promozione attraverso i playoff due volte. Dopo un’esperienza non esaltante al Novara tornò nuovamente al Chievo finendo col retrocedere all’ultimo posto. Di Carlo è ripartito dal basso in Serie C: è riuscito a centrare la promozione con il Vicenza e ora vuole ripetersi. E lui lo sappiamo, di promozioni è un esperto. Intanto sono cinque i gol fatti e uno solo subito, con due vittorie e un pareggio che rendono le 100 panchine in Serie C festeggiate nell’ultima giornata ancora più belle.

A cura di Giuseppe Federici

Redazione

Recent Posts

GIOVINCO in serie C: ”Io sono pronto a farlo” | L’annuncio ufficiale sui social

Cosa comporta cambiare per un calciatore Cambiare una squadra equivale un po' a cambiare anche…

3 ore ago

Atalanta U23, fatta per Misitano: l’attaccante ha firmato

Colpo in entrata importante per l'Atalanta U23 Fatta per Giuglio Misitano all'Atalanta U23, dalla Roma.…

13 ore ago

Contestazioni? Il presidente bianconero ammette: “La società la vendo” | L’annuncio ufficiale sui social

Il patron del club marchigiano è tornato a esprimersi sulla situazione societaria. Le sue dichiarazioni.…

14 ore ago

I granata hanno scelto: comunicato UFFICIALE | Il presidente annuncia il nuovo allenatore

La decisione è arrivata, sarà lui a guidare la squadra fino al termine della stagione…

16 ore ago

Merelli: “A Picerno sento calore e vivo il presente. E non smetto di sognare”

Le parole di Davide Merelli ai nostri microfoni Umiltà e ambizione: a ventinove anni, Davide…

16 ore ago

Padova Lecco, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…

18 ore ago