News

“Ciao Ermanno, questa vittoria è per te”, il ricordo di Daniele Di Donato

Voce emozionata, commossa. Le parole faticano ad uscir fuori. Ma oggi Ermanno sarebbe stato felice. Una vittoria bella, larga, di quelle che piacevano a lui. Lo avrebbe chiamato, più o meno verso quest’ora, qualche complimento, ma soprattutto l’invito a non abbassare la guardia in vista dell’importante sfida di sabato contro il Messina.

Era meticoloso Ermanno. Soprattutto con il suo pupillo, Daniele Di Donato, oggi allenatore del Latina. A poche ore dalla vittoria per 4-1 contro il Campobasso il pensiero va a lui. Al maestro. Amico e confidente. Padre calcistico e direttore. Era tutto Ermanno Pieroni. Era il sorriso sincero con il quale apriva ogni telefonata, era un vulcano di conoscenza quando parlava di calcio e del talento prossimo da scoprire, era un padrone di casa carismatico e autoritario per i suoi giocatori e allenatori.

Due stagioni insieme da calciatore, una da allenatore nell’Arezzo (stagione 19/20). Di fatto l’ultimo allenatore scelto nella sua lunghissima carriera da dirigente. C’era l’amicizia vera, la sana ammirazione verso il maestro. C’era tanto nel loro rapporto. Così tanto che i ricordi, oggi, fanno fatica a farsi spazio tra le lacrime

Il ricordo di Di Donato

“Caro Ermanno, mi mancherai. Mi mancherà l’amico con il quale andare a mangiare fuori la domenica dopo le partite, mi mancherà il maestro al quale chiedere un consiglio tattico, mi mancherà il direttore. Mi mancherà tutto.

Dopo l’ultimo saluto di ieri, mi ero ripromesso di dedicarti questa vittoria. Una vittoria importantissima per me e per il Latina. Ne saresti stato fiero, orgoglioso. Ma allo stesso tempo so bene che nella nostra telefonata post gara mi avresti detto di rimanere concentrato e di pensare alla prossima.

E’ stato un privilegio conoscerti, un onore essere tuo amico. Nessuna parola sarà mai sufficiente per dirti ‘grazie’. Ci sei sempre stato. Sempre.

Il calcio era la tua vita, eri il Mago. Ti bastava un’occhiata per capire se un giocatore fosse buono o meno. Eri un leader. Silenzioso, ma autoritario quando serviva. Ti bastava uno sguardo per farci capire ciò che non andasse.

I tanti viaggi insieme, soprattutto l’anno scorso quando ero senza squadra, sono e saranno per sempre il più grande bagaglio calcistico che potrò avere. Ti saluto con il sorriso, come sarebbe piaciuto a te, per questa vittoria. Ti saluto con le lacrime per non poterti più avere qui, accanto a me”.

Di Lorenzo Buconi

Redazione

Recent Posts

Giana Erminio, Chiappella dopo la sconfitta in finale: “Era una serata storica, siamo tanto delusi”

L'allenatore del club lombardo è intervenuto in conferenza stampa al termine della gara del Neri,…

2 ore ago

Rimini, il cammino in Coppa Italia e la rivincita sullo scorso anno

La vittoria del Rimini che si prende la rivincita della semifinale dello scorso anno Il…

3 ore ago

Il Rimini vince la Coppa Italia Serie C

Il club romagnolo si aggiudica il trofeo. Dopo la vittoria all'andata, la squadra guidata da…

3 ore ago

Alla sua prima esperienza tra i pro riporta in alto il Rimini: Buscè, l’artefice del successo in Coppa Italia

Dopo l'ottimo campionato con la Vibonese in D, l'ex calciatore dell'Empoli conquista il suo primo…

3 ore ago

Rimini Giana Erminio 0-0: primo storico successo in Coppa Italia per i romagnoli

Rimini Giana Erminio, Coppa Italia Serie C 2024/25: tutti gli aggiornamenti sulla partita in tempo…

5 ore ago

Era il preferito di Thiago Motta, adesso vola a Londra: accordo già siglato con il Chelsea

Thiago Motta lo voleva a tutti i costi ma alla fine è volato a Londra.…

5 ore ago