Home » Dolomiti Bellunesi, cosa serve per la promozione aritmetica in Serie C?

Dolomiti Bellunesi, cosa serve per la promozione aritmetica in Serie C?

Dolomiti Bellunesi /www.lacasadic.com

Dolomiti Bellunesi /www.lacasadic.com

I veneti sono a un passo dal salto nei professionisti. Ecco tutte le possibili combinazioni. 

L’attesa è finita. Siamo agli sgoccioli. Belluno è pronto a riabbracciare il professionismo dopo quasi 50 anni dall’ultima volta. Le Dolomiti Bellunesi stanno per riportare in auge il nome della città veneta, che da tanto, troppo tempo, manca nei piani alti del calcio italiano.

Una stagione fantastica quella della squadra di Zanini, che, partita da outsider, si è a poco a poco affermata ai vertici del girone C di Serie D. Adesso, a tre giornate dalla fine, il sogno si sta tramutando in realtà e serve solo un altro sforzo per raggiungere l’obiettivo.

E pensare che prima del 2021 questa squadra nemmeno esisteva. Sì, perché le Dolomiti Bellunesi sono nate nel 2021 dalla fusione di Unione Feltre e Union S.Giorgio Sedico. Una realtà nuova, dunque, che si è affermata in pianta stabile nel campionato di Serie D e che in questa stagione ha ingaggiato un avvincente duello a distanza con il Treviso, nobile decaduta del nostro calcio e prossima avversaria di Marangon e compagni.

In settimana ci sarà il primo vero match point per le Dolomiti Bellunesi, che attualmente occupano il 1°posto in classifica con 73 punti. Vediamo, quindi, quali sono le possibili combinazioni per la promozione diretta in Serie C della squadra di Belluno.

Dolomiti Bellunesi, le combinazioni per l’aritmetica promozione in Serie C

Gli uomini di Zanini potrebbero raggiungere l’aritmetica certezza della vittoria del girone C di Serie D già a partire dal prossimo turno. Giovedì 17 aprile alle ore 15:00, infatti, le Dolomiti Bellunesi, ospiteranno proprio l’inseguitrice Treviso, che occupa il 2°posto con 69 punti. Come visto, le lunghezze di distanza tra le due squadre sono 4. Margine che si potrebbe assottigliare o ampliare al termine della prossima giornata. Le Dolomiti Bellunesi, quindi, potranno festeggiare la promozione già dal prossimo turno se:

  • Vincono la partita contro il Treviso.
Dolomiti-Bellunesi- Credit: Fb
Dolomiti-Bellunesi- Credit: Fb

I numeri della stagione

Le Dolomiti Bellunesi hanno dimostrato di essere una vera e propria macchina schiacciasassi in questa stagione.  22 vittore, 7 pareggi e 6 sconfitte, con 54 gol segnati e 34 subiti. Secondo miglior attacco del campionato, anche e soprattutto grazie ai 16 gol segnati da capitan Marangon, che è secondo solo a Ciriello del Brian Lignano nella classifica dei bomber del girone C.

Il segreto dei veneti? Una difesa d’acciaio. In ben 15 occasioni la squadra di Zanini è uscita dal campo con la porta involata. Un ottimo mix, quindi, tra potenza offensiva e capacità difensiva che sta regalando un sogno a occhi aperti alla città di Belluno.