News

Il gigante moldavo alla conquista di Siena: chi è Dumbravanu

Non solo il sogno Matteo Ardemagni per l’attacco: nel borsino dei dirigenti del Siena c’è anche spazio per nuovi rinforzi per la retroguardia. È notizia di pochi minuti fa, 27 gennaio, l’acquisizione in prestito del difensore moldavo classe 2001 Daniel Dumbravanu. Di proprietà del Genoa, ma in questa prima parte di stagione in forza alla Lucchese. Dumbravanu andrà a garantire una nuova, interessante alternativa al reparto difensivo di Pasquale Padalino. Il promettente centrale scenderà, dunque, di un solo gradino la classifica del Gruppo B di Serie C. Rimanendo in un campionato che fino a questo momento lo ha visto relegato a un ruolo da comprimario. Solo 4 presenze per lui agli ordini di Guido Pagliuca, tutte avvenute nella fase centrale del girone d’andata, prima di un sommesso ritorno in panchina. Sarà Siena la piazza giusta per la maturazione del roccioso difensore cresciuto nella Primavera del Genoa?

L’identikit del nuovo acquisto bianconero Dumbravanu

Robusto e fisicamente imponente, Daniel Dumbravanu rappresenta una scommessa in parte già vinta dalla dirigenza rossoblù. Sebbene, infatti, i primi mesi da professionista alla Lucchese siano scivolati senza particolari squilli. Le qualità e le caratteristiche del moldavo lo rendono un potenziale affare per il Siena, e non solo. Prelevato dalla formazione dello Zaria Balthi nel 2018, Dumbravanu entra immediatamente nelle rotazioni della Primavera del Grifone. Presentandosi in Italia con un bagaglio d’esperienza non indifferente. Con la compagine moldava, infatti, il centrale mancino ha la chance di debuttare nella massima serie locale e prender parte alle qualificazioni di Europa League. Arriva nella passata stagione l’esordio con la maglia del Genoa dei “grandi”. Nella prestigiosa cornice della sfida alla Juventus in Coppa Italia. Più di 90 minuti contro i campioni d’Italia in carica a certificare le qualità del giocatore e la fiducia riposta in lui dai vertici rossoblù.

Annata di prime volte che coincide anche con il debutto in Nazionale maggiore. Il 31 marzo 2021 nell’incontro di qualificazione per i Mondiali 2022 contro Israele. E sebbene nel frattempo sia arrivato solo un altro gettone. In amichevole contro Azerbaijan, Dumbravanu continua a rappresentare un pilastro della formazione Under 21 della Moldavia. A Padalino l’arduo compito di plasmare e modellare le potenzialità inespresse del giovane Daniel.

A cura di Pietro Marchesano

Redazione

Recent Posts

Milan Futuro Ternana: diretta live testuale, formazioni e tabellino

Tutti gli aggiornamenti live sulla partita valevole per la 36^ giornata del girone B di…

12 minuti ago

Alcione Milano FeralpiSalò: diretta live testuale, formazioni e tabellino

Tutte gli aggiornamenti sulla partita. Allo stadio Ernesto Breda di Sesto San Giovanni sono pronte…

13 minuti ago

Crotone Foggia, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le informazioni sul match di lunedì 14 aprile in programma alle ore 20.30. Allo…

19 minuti ago

Torres, Greco: “Vogliamo mantenere il 3° posto. Lucchese? Spero limitino i danni”

Le parole dell'allenatore dei sardi in vista del match contro l'Ascoli, in programma in questo…

24 minuti ago

Serie C, il programma della 36^ giornata

Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…

52 minuti ago

Perugia, avanti con Cangelosi: l’allenatore rinnova fino al 2027

Perugia e Cangelosi, avanti insieme. Come reso noto dal club, l'allenatore ha esteso il proprio…

53 minuti ago