Home » Dal Chisola alla promozione storica con il Bra: Nisticò, l’uomo delle imprese

Dal Chisola alla promozione storica con il Bra: Nisticò, l’uomo delle imprese

Nistico-Bra-Credit-Fb-bra.jpeg

Nistico-Bra-Credit-Fb-bra.jpeg

Dal miracolo Chisola al Bra in Serie C, chi è Fabio Nisticò

“Qualità significa fare le cose bene quando nessuno ti sta guardando” . Questa celebre frase di Henry Ford rappresenta al meglio il percorso del Bra e del proprio allenatore quest’anno. Partiti senza proclami o con il vento in poppa, e arrivati a sovvertire le aspettative sul girone A di Serie D.

Il Bra domina dall’inizio alla fine un campionato che ai nastri di partenza sarebbe dovuto essere di altri, e Fabio Nisticò compie un altra impresa di una carriera lontana dai riflettori della ribalta. L’allenatore classe ’75  specialista salvezze, si regala una stagione da protagonista assoluto, questa volta, nella parte sinistra della classifica.

Una cavalcata entusiasmante, che riporta il Bra tra i professionisti dopo 11 anni ma che non nasce dal nulla. Una progettazione meticolosa e laboriosa quella del Bra che è partita dalla fine della scorsa stagione con il cambio dell’area tecnica. Nuovo Ds. Nuovo allenatore. Un lavoro fatto bene e dietro le quinte, che ha portato i propri frutti. Mettendo Nisticò nelle condizioni migliori per fare ciò che sa fare meglio, lavorare sulla testa dei giocatori.

Nessuna impresa isolata, ma un percorso costruito domenica dopo domenica, curando i dettagli e valorizzando ogni singolo giocatore. Nisticò ha saputo prendere il meglio da ogni risorsa a disposizione, creando un gruppo coeso, affamato e mentalmente fortissimo e che non vuole fermare a questa promozione il proprio percorso di crescita.

Da Chisola a Chieri, Fabio Nisticò è l’allenatore dei miracoli

Fabio Nisticò ieri ha compiuto solo l’ultimo dei suoi straordinari lavori in panchina, facendo sognare una piazza di 30mila abitanti e portando il Bra tra i professionisti. Ma l’allenatore piemontese non è di certo nuovo a questo tipo di imprese. La sua capacità di lavorare sulla testa e la convinzione è forse la qualità più importante. Entrare  in contatto con i giocatori per trarne il meglio e formare dei gruppi coesi è sicuramente alla base delle proprie imprese.

Due stagioni fa salvò il Chisola in Serie D in una situazione tutt’altro che semplice. Subentrato in corsa a Meloni, riuscì a centrare l’obiettivo salvezza con una squadra all’epoca ancora inesperta per la categoria. Poi è stato il turno di Chieri, dove pur con un epilogo amaro come l’esonero a poche giornate dal termine, aveva portato la squadra a navigare in acque più che tranquille, lontano dalla zona playout.

A. C Bra (Credit_ A.C. Bra) _ www.lacasadic.com
A. C Bra (Credit_ A.C. Bra) _ www.lacasadic.com

La stagione del Bra

Promozione arrivata con tre giornate d’anticipo e sogni d’alta quota mantenuti. Se la stagione del Bra in izialmente poteva sembrare una favola, ieri è diventata realtà. Nulla da fare per le favorite Varese e Vado, che hanno visto i pronostici d’inizio anno esser completamente ribaltati dai ragazzi di Nisticò.

Dalla prima all’ultima giornata, i suoi ragazzi hanno guidato la classifica, senza mai dare segni di cedimento. Il traguardo raggiunto a tre giornate dal termine certifica non solo la forza della squadra, ma anche l’enorme lavoro dell’uomo in panchina. Un gruppo capace di sorprendere gli addetti ai lavori e di sorprendersi, che ora non vede l’ora di farlo anche tra i professionisti.