News

Un paese di 10mila abitanti in Serie B: la storia della FeralpiSalò e i casi simili

Missione compiuta. La FeralpiSalò, dopo un grande campionato, ha conquistato la prima storica promozione in Serie B. Il club di proprietà di Giuseppe Pasini ha vinto il girone A della Serie C 2022/2023, scrivendo una pagina memorabile della sua giovane esistenza. La squadra che rappresenta il piccolo paese lombardo di Salò, infatti, si è piazzata al secondo posto della classifica delle piazze con meno abitanti che hanno partecipato al campionato di Serie B.

Credit: FeralpiSalò

Il borgo che si affaccia sul lago di Garda conta infatti soltanto 10000 anime ed è preceduto in questa speciale graduatoria soltanto dal Castel Di Sangro, favola abruzzese degli anni ’90. Il calcio a volte, soprattutto nelle realtà molto organizzate come quella della società lombarda, dimostra come tutti possano arrivare ai vertici di questo sport. Anche un paese con poche migliaia di abitanti.

Credit: FeralpiSalò

Un paese di 10000 anime in Serie B: la storia della Feralpisalò e i casi simili

Di seguito, la classifica dei paesi più piccoli ad aver mai partecipato ad un campionato di Serie B.

  • Il primo miracolo italiano è stato il Castel di Sangro che nel 1996 approdò in Serie B e vi rimase per due stagioni consecutive, fino al 1998. Il paese abruzzese contava all’epoca 6000 abitanti.
  • Al secondo posto si piazza proprio la FeralpiSalò, che giocherà in Serie B nella stagione 2023/2024. Il club del presidente Pasini vuole gettare le basi per la permanenza nella categoria dopo aver già scritto la storia per un paese di 10000 abitanti.
  • A completare il podio c’è l’Albinoleffe, nata dalla fusione tra il paese di Albino e Leffe. La squadra ha militato per dieci stagioni nella seconda serie italiana. Un traguardo storico per i due borghi che in totale contano 20000 abitanti.
  • Segue il Gallipoli. La città salentina ha partecipato al campionato 2009/2010 di Serie B, retrocedendo subito in C. La formazione allenata da Giuseppe Giannini rappresentava un paese di 21000 abitanti.
  • A chiudere la top 5 il Portogruaro. Borgo nella provincia di Venezia, nella stagione 2010/2011 ha disputato un campionato di Serie B senza riuscire a salvarsi. Totale: 25000 abitanti.
Redazione

Recent Posts

Pontedera, Menichini alla vigilia della gara con la Lucchese: “Non credo che non si presenteranno”

L'allenatore nella conferenza stampa pre-derby ha parlato dell'avversario e delle difficoltà che stanno attanagliando il…

11 secondi ago

Cavese-Cerignola, ufficializzato il divieto di trasferta per i residenti in provincia di Foggia

I tifosi gialloblù non potranno essere presenti al Simonetta Lamberti su decisione del Prefetto di…

33 minuti ago

Milan, Jimenez squalificato in Serie A: può giocare con il Milan Futuro?

Il classe 2005 salterà la gara con la Fiorentina per squalifica e torna a giocare…

49 minuti ago

Il Messina rende omaggio a Sara Campanella: lutto al braccio nella sfida con il Sorrento

Il club ha reso noto di voler rendere omaggio alla ragazza messinese vittima di un…

2 ore ago

Pineto Pescara: diretta live testuale, formazioni e tabellino

Tutte le informazioni sulla gara della 35^giornata del girone B di Serie C. In programma…

3 ore ago

Legnago Pianese: diretta live testuale, formazioni e tabellino

Tutte le informazioni sulla gara della 35^giornata del girone B di Serie C. In appuntamento…

3 ore ago