Home » Guida ai Playoff – Feralpisalò, la migliore terza

Guida ai Playoff – Feralpisalò, la migliore terza

La Feralpisalò, credit: Feralpisalò / www.lacasadic.com

La Feralpisalò, credit: Feralpisalò / www.lacasadic.com

Come arriva ai playoff la terza classificata del girone A di Serie C.

Con 72 punti conquistati in campionato, la Feralpisalò ha scritto una nuova pagina della propria storia, stabilendo il record di punti tra i professionisti e superando persino la stagione della promozione in Serie B. In un girone dominato da Padova e Vicenza, troppo distanti per essere raggiunti, i Leoni del Garda hanno mantenuto saldamente il terzo posto per tutto il girone di ritorno, chiudendo con un margine di undici punti dal Vicenza secondo e dodici sull’AlbinoLeffe quarto.

Reduce dalla retrocessione dalla Serie B, la società ha scelto di affidare la guida tecnica ad Aimo Diana, un nome già familiare in casa verdeblù e profondo esperto della categoria. La discesa dalla cadetteria ha inevitabilmente innescato una rivoluzione in rosa, con numerosi giocatori che hanno cambiato maglia. Nonostante questo, la dirigenza ha saputo costruire un organico competitivo, bilanciando l’esperienza di veterani e la freschezza di giovani promettenti.

Il risultato? Una squadra solida e ben distribuita, come testimonia un dato significativo: sono ben 18 i marcatori diversi andati a segno nel corso della stagione, seconda solo all’Atalanta U23, che ha chiuso con 19.

Naturalmente, l’impatto con la Serie C non è stato privo di ostacoli. La Feralpisalò ha pagato dazio in avvio, complici fisiologici momenti di assestamento, che ne hanno frenato le ambizioni di promozione diretta. Tuttavia, la crescita è stata evidente con il passare dei mesi.

I vantaggi di essere la migliore terza

Chiudere come migliore terza tra tutti i gironi di Serie C garantisce ai verdeblù un vantaggio importante nella corsa playoff. La Feralpisalò entrerà in gioco dal primo turno della fase Nazionale, ma in caso di qualificazione sarà testa di serie al secondo turno Nazionale, al pari delle seconde classificate dei tre gironi.

Sebbene il vantaggio possa sembrare minimo, potrebbe comunque risultare determinante per accoppiamenti, fattore campo e passaggio del turno in caso di pareggio. In un torneo dove nulla è scontato, partire da una posizione di forza aumenta sensibilmente le possibilità di successo.

La Feralpisalò contro l'Alcione Milano, credit: Feralpisalò / www.lacasadic.com
La Feralpisalò contro l’Alcione Milano, credit: Feralpisalò / www.lacasadic.com

Feralpisalò, quali ambizioni per i playoff?

La squadra di Aimo Diana si presenta ai nastri di partenza dei playoff con ambizioni dichiarate. Nelle ultime giornate l’allenatore ha sperimentato diverse soluzioni tattiche e variato gli interpreti, alla ricerca dell’equilibrio ideale per affrontare al meglio la fase decisiva della stagione. Tornerà a servizio della squadra l’attaccante Tommy Maistrello, costretto ai box per la maggior parte del girone di ritorno per via di un infortunio. Durante la sua assenza, l’ex Lazio Valerio Crespi e un esperto di categoria come Claudio Santini hanno dimostrato che per i playoff la scelta degli attaccanti titolari non sarà per nulla scontata.

L’appuntamento è fissato: gara d’andata del primo turno Nazionale l’11 maggio, ritorno il 14. La squadra guidata da capitan Balestrero ha tutte le carte in regola per arrivare fino in fondo. L’obiettivo è chiaro: tornare subito in Serie B.