Home » Vicenza, Vecchi: “Abbiamo avuto poco equilibrio. Ora guardiamo avanti”

Vicenza, Vecchi: “Abbiamo avuto poco equilibrio. Ora guardiamo avanti”

Stefano Vecchi allenatore del Vicenza

Stefano Vecchi allenatore del Vicenza, crediti Martina Cutrona, www.lacasadic.com

L’allenatore del Vicenza, Stefano Vecchi, ha analizzato la sconfitta in conferenza stampa

Il Vicenza si ferma in campionato. I veneti sono reduci da una trasferta amara in casa della Feralpisalò, che si è imposta per 2-0. Un risultato che arriva mentre la squadra stava vivendo un momento di forma incredibile, con la sconfitta che mancava dall’8 dicembre.

I ragazzi di Stefano Vecchi avevano collezionato 19 punti nelle ultime sei sfide, diminuendo il gap con il Padova capolista, che aveva compiuto qualche passo falso di troppo nelle precedenti giornate. Adesso, il distacco torna ad aumentare, con la squadra di Andreoletti che ha ottenuto una vittoria fondamentale contro la Pro Patria e si ritrova con sei lunghezze di vantaggio dai vicentini.

Ma la lotta per il primato rimane più aperta che mai. Già nella prossima giornata Vicenza e Padova si affronteranno nel secondo scontro diretto della stagione. Una sfida fondamentale, che ci farà capire quanto serrata sarà la bagarre per la promozione diretta, tutta made in Veneto. Nel girone d’andata era stata la squadra di Andreoletti ad avere la meglio, con una vittoria di misura per 1-0.

Intanto, Stefano Vecchi ha commentato in conferenza stampa la sconfitta di Salò. Ecco le parole dell’allenatore del Vicenza.

Vecchi: “Situazioni dubbie in area”

L’allenatore del Vicenza ha analizzato la prestazione della squadra: “La volontà e lo spirito ci sono stati. Abbiamo subito due goal con un po’ troppa leggerezza, reti che di solito la nostra squadra non subisce, poi così la strada diventa in salita, abbiamo spinto fino alla fine. Non abbiamo avuto la buona sorte dalla nostra parte. Ci sono state alcune situazioni dubbie in area che purtroppo siamo anche stanchi di vedere, una squadra come la nostra che è spesso nell’area avversaria, ha avuto solo un rigore a favore fino ad oggi. Credo si possa recriminare su alcuni decisioni arbitrali. Anche se non è questa la cosa su cui dobbiamo lavorare e riflettere.

Dopo un buon inizio, abbiamo subito alcune situazioni dove siamo stati un po’ troppo leggeri, non solo nei difensori ma anche nel tener palla davanti, subendo delle ripartenze. Siamo stati puniti dalla mancanza di equilibrio, solitamente subiamo poco, due episodi li abbiamo pagati cari e il terzo che hanno creato, arriva da un fallo clamoroso non fischiato. Ora si guarda avanti, analizzeremo a fondo questa gara cercando di capire dove sono stati gli errori e ripartiremo“.

Vicenza Squadra
Vicenza Squadra, crediti Martina Cutrona, www.lacasadic.com

“Padova? Sarà ancora più decisiva”

Sullo scontro diretto contro il Padova della prossima settimana: “Padova? Diventa più decisiva adesso, rispetto ad essere a -3, come la scorsa settimana”. Su Ferrari e l’assenza di Leverbe: “Ferrari è entrato bene, come Rauti e Carraro, deve essere una forza nostra, oggi non è bastata. Oggi abbiamo compromesso già nel primo tempo la partita, avremmo dovuto riaprirla prima, in quell’episodio annullato a Morra, o nel secondo tempo, dove sarebbe diventata un’altra gara, abbiamo sbagliato dei goal e preso una traversa.

Non siamo riusciti ad accorciare il risultato, mettendo il risultato in discussione, anche se sotto il piano del gioco, la squadra ha spinto tanto. Leverbe per noi è importante, però avevamo in campo giocatori altrettanto importanti. L’equilibrio non riguarda la linea difensiva ma come si compattano i reparti tra loro. Ci siamo fatti trovare scoperti in due-tre situazioni, dove la Feralpi è stata cinica“.