News

Fermana, la bella iniziativa per l’adozione dei cani. Ghirelli: “Grazie per non dimenticare”

Domenica di iniziative in casa Fermana, con il club che – in occasione della sfida casalinga contro la Virtus Entella – si è mosso per sensibilizzare il pubblico sull’argomento dell’adozione dei cani. Non si sono fatti attendere i complimenti da parte della Lega, con un comunicato, a firma del presidente Francesco Ghirelli: “Cinque cuccioli in campo in cerca di una famiglia o di un amico che li adotti. Grazie alla Fermana , questo è il volto di accoglienza, di inclusione, di solidarietà dei club di Lega Pro. A Betlemme, nella fredda grotta c’erano un asinello ed una mucca per riscaldare il bambin Gesù. È Natale , grazie Fermana, per non dimenticare“.

La società marchese è scesa letteralmente in campo con gli animali nell’ultimo incontro casalingo contro la Virtus Entella: “La Fermana ha preso a cuore l’interesse della Lega Pro nel promuovere le adozioni e veicolare una cultura di rispetto nei confronti degli animali – quanto scritto nel comunicato – grazie alla collaborazione tra ENPA e Comune di Fermo, la società ospiterà, per la gara di campionato Fermana – Virtus Entella di domenica prossima, cinque cani (due dell’Enpa e tre del Canile Comunale) che entreranno in campo con i nostri giocatori. Il tutto per sensibilizzare e promuovere l’adozione degli stessi”. E questo è successo.

Fermana ed Enpa scendono in campo insieme

La società ci ha tenuto a chiarire che l’iniziativa sarebbe avvenuta nel rispetto delle norme sanitarie: “L’ingresso dei cani con i nostri giocatori avverrà nel rispetto delle normative vigenti, in relazione all’emergenza sanitaria per il contenimento e gestione epidemiologica da Covid-19, nel rispetto delle tempistiche previste per lo svolgimento della gara“.

Non perde l’occasione di riportare le parole del Presidente del Consiglio Nazionale Enpa, Responsabile Comunicazione e Sviluppo, Marco Bravi“Siamo lieti di unire le nostre bandiere ENPA a quelle gialloblù della Fermana. La società dimostra, con questa iniziativa, quanto il calcio abbia la possibilità di accogliere la sensibilità sociale. Un’esperienza pionieristica in Italia che speriamo trovi diffusione, ma non dimenticheremo mai la sua partenza da … Fermo! Grazie a quanti hanno reso possibile tutto questo”.

Redazione

Recent Posts

Ascoli, Di Carlo alla vigilia della gara col Gubbio: “Possiamo andare a prendere i tre punti”

Di Carlo, al termine dell’allenamento di rifinitura, ha parlato in conferenza stampa dell'impegno col Gubbio…

7 ore ago

Quando Davide batte Golia: il derby d’Abruzzo è ancora del Pineto

Dopo la vittoria dell'andata, è ancora gioia Pineto nel derby d'Abruzzo. Al Pavone-Mariani decide Chakir,…

8 ore ago

Novara, Mascara si presenta: “Non vogliamo passare maggio a casa, porto la mia idea di calcio”

Il nuovo allenatore del Novara, Giuseppe Mascara, si presenta in conferenza stampa alla vigilia del…

9 ore ago

Rivelazione del Toro: “Napoli? La mia seconda squadra” | L’attaccante argentino si toglie la maschera

L'argentino ha finalmente detto quello che pensava. Un tifo anche per i napoletani oltre che…

11 ore ago

Serie C, 35^ giornata: risultati e marcatori

Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…

11 ore ago

Pineto Pescara 1-0: il tabellino

Il Pineto trionfa nel derby abruzzese contro il Pescara con un gol di Chakir. Ivan…

11 ore ago