News

Catania, Ferraro lascia il club: il comunicato ufficiale

Ora è ufficiale: Giovanni Ferraro non sarà più l’allenatore del Catania. La società del presidente Pelligra sta già lavorando ad altri nomi, tra cui Tabbiani, in vista del campionato di Serie C e ora ha ufficializzato l’addio con l’allenatore che ha riportato il club tra i professionisti vincendo il campionato di Serie D.

Credit: Ufficio stampa Catania

Catania, il comunicato ufficiale su Ferraro

Questo il comunicato ufficiale del club: “Catania SSD rende noto che il rapporto contrattuale con l’allenatore Giovanni Ferraro non proseguirà nella prossima stagione sportiva.

Il Presidente Rosario Pelligra e l’intera dirigenza rossazzurra ringraziano il tecnico per il proficuo lavoro svolto e per aver sempre abbinato alle qualità professionali uno stile esemplare.

A Giovanni Ferraro, stimato e rispettato protagonista nella stagione 2022/23, i più sinceri auguri delle migliori fortune nel prosieguo della carriera.”

Credit: Ufficio stampa Catania

I numeri del Catania di Ferraro

88 sono i punti realizzati dai rossazzuri in campionato, con 74 gol fatti e solo 20 subiti, ottenendo 14 successi consecutivi che hanno permesso alla sua squadra di battere il precedente record di Angelo Busetta fermo a 10. I numeri espressi in campionato dal Catania hanno fatto sì che la squadra di Ferraro potesse ottenere la promozione in Lega Pro, con un distacco di 31 punti sulla seconda classificata e di accedere quindi alla Poule Scudetto, torneo organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti che mette in palio il titolo di Campione d’Italia Dilettanti. Dopo aver archiviato la stagione trascorsa a Catania, in seguito alla recente eliminazione dalla Poule Scudeto, Giovanni Ferraro è pronto per una nuova avventura.

Chi è Ferraro, una carriera in Campania

Nato a Vico Equense nel 1963, Giovanni Ferraro ha iniziato la sua carriera da calciatore nella Juve Stabia, indossando la divisa di numerose squadre campane che militavano nell’allora Serie C2. Dopo la parentesi Siena, in cui ha disputato quasi 50 partite in due stagioni, Ferraro ha concluso la sua carriera in Campania, infatti, è proprio a Sorrento che appenderà gli scarpini al chiodo. Terminata la carriera da calciatore, Giovanni Ferraro ha iniziato ad allenare la squadra della sua città, la Vico Equense, in Lega Pro, con cui però retrocede in Serie D. Dopo gli anni trascorsi ad allenare il Pomigliano, Arzanese, Gragnano e Savoia, raggiunge un incredibile successo con il Giugliano, con cui riesce ad ottenere la promozione in Lega Pro. Anche con il Giugliano l’allenatore di Vico Equense ha raccolto risultati incredibili, collezionando 75 punti con 63 gol fatti e 24 subiti dimostrando un’eccellente produzione offensiva e un reparto difensivo difficile da perforare.

Redazione

Recent Posts

Pro Patria, Caniato: “Alcune circostanze gestite dall’arbitro in maniera non opportuna”

Le parole dichiarazioni Una partita combattuta su ogni pallone, ma alla fine non è bastato…

5 ore ago

Juventus Next Gen Crotone, Sky, Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Juventus Next Gen Crotone in campo, Sky, Now: dove vedere la partita in diretta tv…

7 ore ago

“Spalletti sbattuto fuori”: arriva l’annuncio in diretta | Troppo grave il fallimento Europeo

La situazione della Nazionale La sconfitta contro la Germania ha sancito l'eliminazione da parte degli…

7 ore ago

Lucchese, ricorso respinto: resta il -6 in classifica

Nota ufficiale da parte della FIGC, ricorso respinto per i rossoneri. Nulla da fare per…

7 ore ago

Sarno dà l’addio al calcio: “In C pagavano bene, una fortuna aver giocato per De Zerbi al Foggia”

A 37 anni Vincenzo Sarno si ritira dal calcio giocato, le parole dell'esterno d'attacco Vincenzo…

8 ore ago

Arezzo Perugia, Sky, Now? dove vederla in diretta tv o streaming

Arezzo Perugia in campo, Sky, Now (o Rai): dove vedere la partita in diretta tv…

8 ore ago