News

Il “paradosso” della Fidelis Andria: penultima nel girone C, ma in coppa vola

Che mondo bizzarro quello del calcio. A volte i rendimenti di alcune squadre possono variare notevolmente in base ai contesti. È il caso della Fidelis Andria e del paradosso che accompagna i biancoazzurri da inizio stagione: devastanti in Coppa Italia Serie C, meno in campionato. Nella competizione a eliminazione diretta, infatti, il club pugliese è ancora imbattuto, mentre nel girone C naviga nella parte bassa della classifica.

 

Fidelis Andria, il “paradosso” stagionale tra campionato e Coppa

Dr. Jekyll & Mr. Hyde. Già, perché se da una parte i sorrisi non sono tanti per via delle sette sconfitte in campionato – bilanciate da sole due vittorie -, bisogna ricordare che la squadra di Ginestra è ai quarti di finale della Coppa Italia Serie C con tre successi su tre.

E guai a sottovalutare il cammino fatto dai biancoazzurri fino a questo momento. L’esordio scoppiettante in casa del Bari aveva già preannunciato quello che sarebbe stato l’atteggiamento in Coppa Italia. 0-1 a firma di Bubas, in una partita in cui i biancorossi hanno potuto fare poco per provare a strappare la qualificazione al turno successivo, nonostante fosse la prima partita della Fidelis dalla promozione in Serie C.

Passa circa un mese, arriva metà settembre, i biancoazzurri fanno fatica in campionato, ma riescono a scavalcare la Virtus Francavilla in Coppa Italia. 2-1 dopo i tempi supplementari grazie a un’altra rete di Bubas e quella decisiva da parte di Di Noia. Ancora più paradossale se si pensa che tre giorni prima, in campionato, la stessa sfida era finita per 0-1 a favore dei brindisini.

La vittoria di Foggia

Anche agli ottavi la Fidelis non ha avuto paura, anzi, ha giocato a viso scoperto contro il Foggia di Zeman. Partita piena di emozioni: per due volte è passata in vantaggio la squadra di Ginestra con la terza rete in Coppa Italia di Bubas (secondo miglior marcatore del torneo dopo Minessa del Modena) e Di Piazza.

Entrambe le volte, però, i rossoneri sono riusciti a pareggiare i conti grazie ai due gol di Garofalo, arrivati dopo un rigore sbagliato di Curcio. E come se non fosse successo già abbastanza, è stato di nuovo Di Piazza a mandare in gol i biancoazzurri. Risultato finale? 2-3, al termine di una partita vinta con carattere, tanto da rendere impensabile che la squadra si trovi al penultimo posto del girone C.

E invece, in campionato la squadra fa ancora molta fatica. Cinque sconfitte nelle ultime sette, ma nella penultima giornata è arrivata un’importante vittoria contro la Turris, segno di come gli uomini di Ginestra vogliano ripartire al massimo anche in Serie C. Se le partite di campionato si giocassero a eliminazione diretta, probabilmente la Fidelis sarebbe prima. E invece è dall’altra parte del tabellone, ma con risultati del genere può continuare a crederci. D’altronde, il calcio è un grande paradosso.

Redazione

Recent Posts

Entra allo stadio, paga il comune | L’ultima gara di Campionato la “offre” il sindaco ai tifosi

L'amministrazione comunale richiede un minor costo dei biglietti in vista dell'ultima gara di campionato, un…

28 minuti ago

Messina, esonerato Banchieri: il comunicato ufficiale

A poche giornate dal termine del campionato il Messina ha deciso di esonerare l'allenatore Simone…

9 ore ago

Serie C, 37^ giornata: il programma completo

Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…

10 ore ago

Addio per sempre all’allenatore: Torino è a lutto, dramma in città | Era la bandiera del club

Se ne va uno dei più amati dai tifosi. La città è in lacrime.  "Le…

11 ore ago

Cavese, fatta per Loreto ai Caesar FC. Il difensore sarà il primo giocatore di Serie C in Kings League

Dopo le voci arriva l'annuncio: Ciro Loreto scenderà in campo con i Caesar FC nel…

12 ore ago

Foggia, Curva Sud e Nord in coro: “Ci avete tolto il sorriso ma sui gradoni ci saremo per noi stessi”

Le due curve rossonere, affrante dalla situazione che accerchia il Foggia negli ultimi mesi, hanno…

12 ore ago