News

Fidelis Andria, Djibril convocato con l’Under 23 del Togo

Se per Malik Djibril, centrocampista della Fidelis Andria, a livello di squadra di club le gioie non sono proprio all’ordine del giorno non vale lo stesso discorso sul piano personale. Il club pugliese ha infatti annunciato la convocazione in nazionale Under 23 del Togo del centrocampista classe 2003, che, quindi, non prenderà parte alla gara con il Giugliano.

Di seguito il comunicato della società: “La Fidelis Andria comunica che il centrocampista Malik Djibril è stato convocato con la nazionale U23 del Togo per disputare le le sfide contro Uzbekistan U23 (22.03), Marocco U23 (24.03) e Costa d’Avorio U23 (27.03). Il classe 2003 non sarà a disposizione dello staff tecnico biancazzurro per la gara contro il Giugliano“.

Fidelis Andria, chi è Malik Djibril

Malik nasce a Rosà, in Calabaria, il 30 agosto 2003. Tuttavia, le prime esperienze col pallone al piede arrivano nel Nord Italia. A Cittadella. Il talento non manca. Velocità, rapidità nel saltare l’uomo, grinta nel recuperare il pallone e tanta tanta corsa. Queste caratteristiche lo portano fino a Firenze. In maglia viola svolge tutta la trafila delle giovanili. Under 15, Under 17, Under 18, ma non approderà mai in Primavera. E’, infatti, il Vicenza ad investire nel giovane talento italo-africano. I veneti lo aggregano alla formazione Primavera 2, ma non per molto. A marzo 2022, infatti, il ragazzo fa il suo esordio tra i professionisti. E che esordio. Dalla Primavera direttamente in Serie B. Quel Vicenza è un mix di giovani “debuttanti” e di esperti della categoria. Con Malik debuttano anche Pizzignacco oggi portiere titolare della FeralpiSalò, Mancini, classe 2004 in forza alla Primavera del Juventus, Cester passato dall’Inter oggi all‘Arzignano e Filippo Ranocchia del Monza. Tra i “grandi” troviamo Jordan Lukaku, fratello di Romelu, Bruscagin, Maggio e Rigoni. Nella sessione di calciomercato del 2022 arriva in prestito alla Fidelis dove sta disputando una buona stagione. 20 presenze stagionali e due assist sino ad oggi.

Fidelis Andria, obiettivo salvezza

Se per Malik è una stagione ricca di soddisfazioni personali, non si può dire lo stesso della squadra biancoazzurra. La classifica parla da sola; ultimo posto a pari punti con la Viterbese che, però, sta scontando una penalizzazione di 2 punti. Quello dei pugliesi è il peggior attacco del girone C. Troppo pochi 21 gol segnati per una squadra che lotta per la salvezza. La società è corsa ai ripari procedendo ad un avvicendamento in panchina riportando allo stadio ‘Degli Ulivi” Mirko Cudini. Per lui subito una vittoria nel derby contro il Monopoli. 3 punti che fanno tirare il fiato ai suoi ragazzi e ai tifosi che, nonostante la posizione in classifica, continuano a credere nella salvezza. In seguito sono arrivati altri due punti grazie ai pareggi con Monterosi e Crotone. Sono 10 i punti di distacco dal Messina quindicesima. C’è solo una cosa da fare. Scendere in campo e lottare per guadagnare più punti possibili. A cominciare dalla prossima sfida con il Giugliano. Anche senza Malik.

Redazione

Recent Posts

Catania, Luperini si opera: il comunicato ufficiale

Gregorio Luperini si opera: il Catania perde una soluzione a centrocampo. Il comunicato ufficiale Toscano…

8 ore ago

Canonico interessato al Taranto? Arriva la smentita: “Questo calcio mi ha stancato”

Le parole di Nicola Canonico, presidente dimissionario del Foggia Dopo le dimissioni da presidente del…

8 ore ago

Finalmente il nuovo stadio: accordo firmato | Il vecchio impianto non serve più a niente

Addio al vecchio impianto è ora di aprirsi al nuovo In Italia si sa, la…

9 ore ago

Lucchese, la squadra ha firmato i documenti per l’istanza di fallimento

È successo al termine dell'allenamento odierno Il gruppo squadra della Lucchese, al termine dell'allenamento odierno,…

9 ore ago

Messina, il sindaco Basile: “Domani dovrebbe arrivare la procura per vendere, entrambe le cordate dimostrano disponibilità”

Federico Basile, sindaco della città di Messina, ha parlato della situazione societaria Federico Basile, sindaco…

10 ore ago

Sorrento, presidente Cappiello: “Credo nell’azionariato popolare. Le società vanno e vengono, ma chi pagano sono i tifosi”

Le parole di Giuseppe Cappiello, presidente del Sorrento, a "La Casa di C - Talk"…

10 ore ago