News

Mancati versamenti Inps e Irpef, arriva il deferimento per Brindisi e Alessandria: la situazione

Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare l’Alessandria (Girone A) e il Brindisi (Girone C). I due club, secondo quanto riportato dal comunicato della FIGC, sono stati deferiti a titolo di responsabilità propria e diretta a causa del mancato pagamento degli stipendi e dei contributi con scadenza il 16 febbraio scorso. Brutte notizie, dunque, per i tifosi del Brindisi: una nuova penalizzazione infatti, di qualsiasi entità, sancirebbe l’aritmetica retrocessione della società pugliese. Di seguito la nota ufficiale della Tribuna Federale.

FIGC: il comunicato ufficiale

Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare l’Alessandria (Girone A di Serie C) e il Brindisi (Girone C di Serie C). Il Procuratore ha deferito il presidente del Cda e amministratore delegato dell’Alessandria, Andrea Molinaro, per la violazione degli artt. 4, comma 1, e 33, comma 4, del C.G.S., in relazione a quanto previsto dall’art. 85, lett. C), par. V), delle NOIF: “per aver violato i doveri di lealtà, probità e correttezza, in ordine al mancato pagamento da parte della Società US. Alessandria Calcio 1912 in favore di alcuni tesserati, entro il termine del 16 febbraio 2024, degli emolumenti relativi alle mensilità di novembre e dicembre 2023”.

Molinaro è stato inoltre deferito “per aver violato i doveri di lealtà, probità e correttezza, per non aver provveduto, entro il termine del 16 febbraio 2024, al versamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi alle mensilità di novembre e dicembre 2023, nonché del permanere del mancato pagamento, alla data del 16 febbraio 2024, delle ritenute Irpef e dei contributi Inps, relativi al bimestre precedente”. La società è stata deferita a titolo di responsabilità propria e a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante pro-tempore.

Il Procuratore ha deferito l’amministratore unico e legale rappresentante pro tempore del Brindisi, Mariachiara Rispoli, per la violazione degli artt. 4, comma 1, e 33, comma 4, del C.G.S., in relazione a quanto previsto dall’art. 85, lett. C), par. V), delle NOIF “per aver violato i doveri di lealtà, probità e correttezza, in ordine al mancato versamento da parte della società S.S. Brindisi Football Club S.r.l., entro il termine del 16 febbraio 2024, delle ritenute Irpef e i contributi Inps relativi alle mensilità di novembre e dicembre 2023”. La società è stata deferita a titolo di responsabilità propria e a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante pro-tempore.

Redazione

Recent Posts

Monopoli, Colombo: “Conosciamo il nostro valore. Ci siamo isolati dalle polemiche”

Le parole dell'allenatore biancoverde alla vigilia della sfida con il Potenza. L'allenatore del Monopoli, Alberto…

5 ore ago

Serie C, 35^ giornata: risultati e marcatori

Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…

6 ore ago

Avellino, che spettacolo al Partenio: la carica dei tifosi

I tifosi biancoverdi hanno fatto sentire il loro supporto alla squadra prima della trasferta in…

6 ore ago

FeralpiSalò-Lumezzane finisce 1-1, le dichiarazioni di Diana e Paci

Un pareggio combattuto nel derby bresciano, le voci dei protagonisti dopo l'1-1 dello stadio "Turina".…

7 ore ago

A Milanello ci sono le sue foto appese al muro, ora però la pazienza è finita: esonero Ufficiale, presentato il nuovo mister

La pazienza è finita, il club lo ha esonerato Pazienza finita, il club ha deciso…

7 ore ago

Juventus NG-Crotone 4-1, Brambilla: “Adzic ha qualità sopra la media”. Longo: “Risultato eccessivo”

Poker dei bianconeri nel match interno contro la squadra calabrese: le parole dei due allenatori…

7 ore ago