News

Finali playoff Primavera 3 e 4 a Cesena: il comunicato

Si giocheranno all’Orogel Stadium-Dino Manuzzi di Cesena le finali playoff dei campionati primavera 3 e 4. Ad annunciarlo è la Lega Pro tramite un comunicato sui propri canali ufficiali.

Finali a Cesena, il comunicato

Questa la nota ufficiale: “Si avvicinano le finali playoff dei campionati Primavera 3 e Primavera 4 di Lega Pro, che si giocheranno a Cesena dall’8 al 10 Aprile. L’evento è patrocinato dalla Regione Emilia Romagna e dal Comune di Cesena. In collaborazione con il Cesena Fc ed Adriasport. In campo per la Primavera 3, sul campo de centro sportivo “Romagna Centro” a Martorano, si affronteranno: Feralpisalò, Gubbio, Imolese, Paganese, Padova e Palermo. Per la Primavera 4, al centro sportivo “Sanzio Benedetti” di San Vittore di Cesena giocheranno: Turris, Fiorenzuola, Juve Stabia e Gian Erminio. In caso di parità, al termine dei tempi regolamentari, per stabilire la squadra vincente, saranno giocati due tempi supplementari, ed eventualmente i calci di rigore. Le finali playoff dei campionati Primavera 3 e Primavera 4 saranno presentate domani, mercoledì 7 aprile 2022, alle ore 16:30, nella Biblioteca Malatestiana Moderna di Cesena, in piazza Bufalini. Saranno presenti il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, il Comune di Cesena, la Regione Emilia Romagna ed il Cesena Fc“.

Finali playoff, il programma

Questo il programma completo:
Primavera 3
Venerdì 8 aprile, ore 14:30: Feralpisalò-Gubbio
Sabato 9 aprile, ore 14:30: Imolese-Paganese
Domenica 10 aprile, ore 11: Padova-Palermo

Primavera 4
Venerdì 8 aprile, ore 11: Turris-Fiorenzuola
Sabato 9 aprile, ore 11: Juve Stabia-Giana Erminio

Nel campionato Primavera 3 Albinoleffe, Viterbese e Monopoli che hanno vinto i rispettivi gironi, hanno giocato un torneo per conquistare lo storico trofeo “Dante Berretti”, dedicato al noto dirigente calcistico italiano. La vittoria è andata all’Albinoleffe che ha battuto 3-2 il Monopoli e pareggiato 3-3 con la Viterbese.

Domenica 10 aprile, infine, all’ “Orogel-stadium” di Cesena, dalle ore 16, si giocherà il quadrangolare “Il calcio è la mia vita”, torneo riservato a calciatori e calciatrici con disabilità intellettivo-relazionali e patologie psichiatriche. In campo le squadre di Reggiana, Modena, FeralpiSalò e Padova. L’evento organizzato da Lega Pro è stato realizzato grazie al patrocinio della Regione Emilia Romagna, del Comune di Cesena e della Figc Calcio Paraolimpico e Sperimentale ed alla collaborazione con il Cesena Fc e Adriasport. Il quadrangolare sarà preceduto, alle 14:30,  dal convegno “Il calcio è la mia vita”, alla presenza delle squadre partecipanti alla Club House dello stadio “Dino Manuzzi” di Cesena

Redazione

Recent Posts

Lucchese, Mancini annulla anche la seconda conferenza stampa

Il patron della Lucchese Benedetto Mancini ha annullato anche la seconda conferenza stampa Questa conferenza…

5 minuti ago

Con questo sono tre esoneri | E’ Ufficiale, il club ha deciso di non aspettare giugno

Grandi delusioni del campionato fatto fino ad ora, servono idee nuove per finire la stagione…

2 ore ago

Niente Champions, ci servono i soldi dalla tua cessione | Fatto fuori il capitano: club deciso a vendere

La qualificazione in Champions si fa sempre più difficile: il capitano è pronto a lasciare…

13 ore ago

Alcione Milano FeralpiSalò, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida valida per la 36^giornata di Serie C. …

13 ore ago

Clodiense Atalanta U23, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida valida per la 36^giornata di Serie C. …

13 ore ago

Pescara, due rossi in pochi minuti per Baldini e Letizia: cos’è successo

Due espulsioni in pochissimi minuti, prima per Baldini e poi per Letizia. Finale di partita…

14 ore ago