News

Foggia Lecco, i precedenti e quella volta in Serie A

Per Foggia e Lecco si avvicina la finale d’andata dei playoff di Serie C. Il palcoscenico di questa importante gara sarà lo “Zaccheria” che aprirà i propri cancelli martedì 13 giugno alle ore 21:30. Un campo che sta giocando un ruolo importante in questo cammino del Foggia. Nel 2023 i rossoneri sono sempre andati in rete tra le mura casalinghe, per un totale di 31 gol in 15 partite. Il Lecco, dal suo canto, in trasferta non perde da 8 partite ufficiali ed è sempre andata a segno in questi playoff.

Credit: Calcio Lecco 1912

Foggia Lecco: l’esperienza in massima Serie

Sono sette i precedenti tra Foggia e Lecco e tra questi, due risalgono al campionato di Serie A 1966/1967, ovvero l’ultimo dei blucelesti nella massima Serie. Annata non fortunata per entrambe. Terminò, infatti, con la retrocessione. I lariani contro i pugliesi ottennero al Rigamonti il loro miglior risultato di un deludente campionato, vincendo per 3 a 0 con due reti di Clerici e una di Angelillo. Nel ritorno, il Foggia ricambiò il risultato aggiudicandosi la partita per 4 a 1. Le altre sfide, che si sono svolte tra Serie B e C, vedono un bilancio di 4 successi rossoneri, tra cui l’ultimo incontro disputato nella Lega Pro 2007/08, 2-1 per i pugliesi; 2 pareggi ed 1 vittoria dei blu-celeste.

Credit: Calcio Foggia

La storia nei playoff

Sia il Foggia, sia il Lecco partecipano per la terza volta ai playoff di Serie C con la struttura attualmente in vigore. In passato, con altre formule, i rossoneri sono arrivati ben tre volte in finale uscendone sempre sconfitti. Nella sua storia, invece, il Lecco ha vinto due volte un playoff, sempre per salire da C-2 a C-1, nelle stagioni 1996/97 sulla Pro Sesto e nel 2006/07 sul Pergocrema, a oggi Pergolettese.

Credit: Calcio Lecco 1912

Prima volta da avversari per i due allenatori

Il Foggia di Delio Rossi in questi playoff ha eliminato Potenza, Audace Cerignola, Crotone e Pescara mentre il Lecco di Luciano Foschi ci è arrivato giocando una partita in meno, avendo la meglio su Ancona, Pordenone e Cesena. Per i due allenatori si tratta di un incrocio tecnico inedito. In queste ore, di sicuro l’apprensione per il big match è alle stelle: l’obiettivo per entrambe è la Serie B, ma solo una tra le due potrà festeggiare questa grande impresa.

Redazione

Recent Posts

Entra allo stadio, paga il comune | L’ultima gara di Campionato la “offre” il sindaco ai tifosi

L'amministrazione comunale richiede un minor costo dei biglietti in vista dell'ultima gara di campionato, un…

33 minuti ago

Messina, esonerato Banchieri: il comunicato ufficiale

A poche giornate dal termine del campionato il Messina ha deciso di esonerare l'allenatore Simone…

9 ore ago

Serie C, 37^ giornata: il programma completo

Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…

10 ore ago

Addio per sempre all’allenatore: Torino è a lutto, dramma in città | Era la bandiera del club

Se ne va uno dei più amati dai tifosi. La città è in lacrime.  "Le…

12 ore ago

Cavese, fatta per Loreto ai Caesar FC. Il difensore sarà il primo giocatore di Serie C in Kings League

Dopo le voci arriva l'annuncio: Ciro Loreto scenderà in campo con i Caesar FC nel…

12 ore ago

Foggia, Curva Sud e Nord in coro: “Ci avete tolto il sorriso ma sui gradoni ci saremo per noi stessi”

Le due curve rossonere, affrante dalla situazione che accerchia il Foggia negli ultimi mesi, hanno…

13 ore ago