News

Foggia, gli ultimi 32 giorni dei rossoneri

Nel girone C di Serie C, il Foggia non smette di rendersi protagonista con vari colpi di scena. La società rossonera, in questa stagione, sembra non trovare il giusto assetto per ciò che riguarda le guide tecniche. La squadra di proprietà di Canonico, nonostante sia nel vivo del rush finale della regular season, continua a non fornire certezze sotto questo punto di vista. Nell’ultimo mese, infatti, basti pensare alle dimissioni di Fabio Gallo nel bel mezzo della quiete e l’annesso arrivo di Mario Somma. Per quest’ultimo, l’avventura sulla panchina rossonera è durata trentuno giorni, con le dimissioni giunte in seguito ai due ko subiti contro Cerignola e Monterosi Tuscia. Ora, il futuro del Foggia è nelle mani di Lorenzo Giunta.

CREDIT: Foggia Calcio

Foggia, le dimissioni di Fabio Gallo e l’arrivo di Mario Somma

L’era post Boscaglia porta il nome di Fabio Gallo. La permanenza sulla panchina del Foggia dell’ex centrocampista dell’Atalanta, ha dato l’impressione di aver trovato finalmente la combinazione vincente. Un’armonia che è durata ben 140 giorni, ovvero 22 partite di campionato, che si traducono in undici vittorie, sei pareggi e cinque sconfitte. Al bilancio finale, si aggiunge anche il percorso di Coppa Italia, in cui i rossoneri sono stati eliminati nella semifinale di ritorno dalla Juventus Next Gen. Se dal punto di vista dei risultati non c’era nulla di cui lamentarsi, la rottura nel rapporto tra Gallo e il Foggia è stata di natura interna. In seguito, la parte finale di stagione è stata affidata a Mario Somma.

Credit foto: Foggia Calcio 1920

Anche Somma dà le dimissioni: al suo posto il vice Lorenzo Giunta

“Morto un papa se ne fa un altro”. Parlava così il presidente Canonico nella conferenza stampa dopo le dimissioni di Fabio Gallo. In un clima tutt’altro che semplice, la prima squadra è stata affidata a Mario Somma, seppur senza apportare modifiche allo staff. Al suo esordio in sala stampa, non sono mancate le emozioni: da una parte le lacrime di chi, a suo dire, in questo mestiere è stato messo da parte, dall’altra la concreta opportunità di ricominciare e portare il Foggia verso obiettivi ben precisi. Dopo sei partite, però, nemmeno l’allenatore di Latina si è dimostrato all’altezza delle aspettative. Per lui, il bilancio finale è stato di tre vittorie e tre sconfitte. Dunque, a quattro giornate dal termine della regular season ancora un altro scossone ha destabilizzato gli animi in casa Foggia. Ora, Lorenzo Giunta è chiamato a traghettare la squadra in vista dei playoff.

Sguardo alla classifica, i rossoneri sono sesti con 52 punti all’attivo, alla pari dell’Audace Cerignola. Da qui al termine del campionato, la squadra pugliese scenderà in campo contro Messina, Giugliano, Catanzaro e Turris.

A cura di Gabriele Ragnini

Redazione

Recent Posts

Avellino, Biancolino: “Questa squadra rispecchia la città. Magari resto a vita qua”

Le parole dell'allenatore biancoverde Al termine del match, terminato 2-1 in favore della formazione biancoverde…

2 ore ago

Caviglia andata, l’azzurro si deve operare | Stagione finita e “punizione”, arriva la multa per l’infortunio

Un altro infortunio nel calcio, l'ennesimo nella loro rosa. I tifosi sono sotto shock, il…

4 ore ago

Potenza, De Giorgio: “Non possiamo permetterci questi cali d’attenzione”

Il Potenza agguanta il pareggio in pieno recupero contro il Giugliano: le parole di Pietro…

13 ore ago

‘Amami ancora, fallo dolcemente’: è una Lucchese infinita

I rossoneri battono la Ternana e conquistano tre punti importanti.  "Amarti mi consola, mi dà…

13 ore ago

Giugliano, lo sfogo del ds Fracchiolla: “Andremo avanti con questo giochino”

Il Giugliano porta a casa un punto dopo la trasferta di Potenza: lo sfogo del…

14 ore ago

Foggia, il presidente Canonico torna a parlare: terrà una conferenza stampa lunedì 31 marzo

Le ultime novità  In casa Foggia, dopo il 4-0 subito contro la Casertana, la società…

14 ore ago