News

Caos Teramo, fratelli Ciaccia accusati di truffa: spuntano le intercettazioni

Sono stati intercettati dalla Polizia i fratelli Davide e Mario Ciaccia, membri del CdA del Teramo. Come riportato dal quotidiano Il Tempo, i due imprenditori sono stati accusati di “associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata ai danni dello Stato”. La truffa sarebbe dovuta all’appropriazione indebita dei superbonus concessi dal Governo, grazie ai quali, oltre ad alberghi e immobili, i due si sarebbero garantiti anche delle quote azionarie del Teramo, il 60% del totale. Tra le ipotesi di reato anche riciclaggio, autoriciclaggio e intestazione fittizia.

Le intercettazione ai fratelli Ciaccia

Il quotidiano Il Tempo ha riportato le intercettazioni delle Forze di Polizia ai danni dei fratelli Ciaccia. In particolare, spicca la telefonata che Davide Ciaccia fece alla moglie il 12 ottobre, dove le comunicava l’acquisto del Teramo: “Abbiamo comprato il Teramo! Cioè, Lotito (estraneo ai fatti, ndr) può avere tre squadre e noi non le potemo avere, non ho capito… cioè il calcio è un’attività come le altre, se fatta con intelligenza”.

I due fratelli, prima anche proprietari della Cisco di Roma, sono da sempre affaristi nel mondo sportivo. Pare che Davide, inoltre, abbia a che fare con l’Atletico Terme di Fiuggi, associazione sportiva iscritta al girone H di Serie D. In un’intercettazione precedente lo stesso Davide comunicava al fratello il suo progetto: “Voglio fare 3, 4 squadre, voglio prendere il Cesena, voglio fare il coso… le squadre come un albergo, capito? Però sarebbe un’operazione a zero (…), costa 1,5 milioni la squadra… ha 1,5 milioni di debiti, quindi paghi zero”. Davide e Mario, infatti, avrebbero incassato crediti dei superbonus per lavori mai eseguiti. In progetto, c’erano anche quelli sul vecchio stadio del Teramo.

Ciaccia, la decisione del gip

Mario e Davide, 51 e 54 anni, sono fondatori dell’Emgat Italy, azienda leader nel settore edile che da poco meno di un mese è il gruppo imprenditoriale di maggioranza al Teramo Calcio. Oltre a loro, sono indagate altre 21 persone loro complici. A seguito delle indagini, hanno dovuto rispondere alle accuse presentandosi al Tribunale di Roma. Dopo la condanna a 5 anni di carcere e sequestro preventivo di beni per 100 milioni di euro, il gip li ha rilasciati nelle scorse ore non convalidando il fermo.

Redazione

Recent Posts

Atalanta U23, fatta per Misitano: l’attaccante ha firmato

Colpo in entrata importante per l'Atalanta U23 Fatta per Giuglio Misitano all'Atalanta U23, dalla Roma.…

3 ore ago

Contestazioni? Il presidente bianconero ammette: “La società la vendo” | L’annuncio ufficiale sui social

Il patron del club marchigiano è tornato a esprimersi sulla situazione societaria. Le sue dichiarazioni.…

4 ore ago

I granata hanno scelto: comunicato UFFICIALE | Il presidente annuncia il nuovo allenatore

La decisione è arrivata, sarà lui a guidare la squadra fino al termine della stagione…

6 ore ago

Merelli: “A Picerno sento calore e vivo il presente. E non smetto di sognare”

Le parole di Davide Merelli ai nostri microfoni Umiltà e ambizione: a ventinove anni, Davide…

6 ore ago

Padova Lecco, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…

8 ore ago

Giugliano Casertana, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le info sul match. La Serie C torna in campo per il 35esimo appuntamento…

9 ore ago