Week-end memorabile per i fratelli “Capomaggio”: un gol a testa per mantenere vivo il sogno promozione diretta

Galo Capomaggio - credit Audace Cerignola
Il dato
Due fratelli, un legame indissolubile e una passione condivisa: il calcio. Galo e Thiago Capomaggio sono l’emblema di questa connessione unica che li unisce in un sogno comune.
Galo, che gioca con l’Audace Cerignola, e Thiago, che milita nella Reggina, hanno vissuto una domenica memorabile, diventando protagonisti per le rispettive squadre.
Il classe 1997 ha regalato la vittoria all’Audace contro la Cavese, portando temporaneamente la sua squadra al primo posto, prima che l’Avellino la superasse grazie alla vittoria contro il Catania. Nel frattempo, Thiago, giovane talento, ha firmato il gol del vantaggio per la Reggina contro il Pompei, un gol che ha spinto la sua squadra verso una vittoria per 1-2.
Un pomeriggio che ha visto brillare entrambi i fratelli, uniti dalla stessa passione e dal desiderio di lasciare il segno. Ogni dribbling, ogni passaggio, ogni rete è il simbolo di un sogno vissuto insieme, anche se lontani nelle rispettive squadre. Per Galo e Thiago, il calcio non è solo un gioco, ma il modo in cui esprimono il legame che li unisce, un legame che li rende forti e invincibili, dentro e fuori dal campo.
Obiettivo comune
Un legame che si fa ancora più forte per i due fratelli, uniti non solo dalla passione per il calcio, ma anche da un obiettivo comune: conquistare la promozione con le rispettive squadre. Un destino che li avvicina ancora di più, mentre entrambi sono chiamati a lottare fino all’ultimo per raggiungere il traguardo tanto desiderato. L’Audace Cerignola si trova al secondo posto del girone C di Serie C, a soli due punti dalla capolista Avellino. Con tre partite ancora da giocare, ogni sfida diventa una finale da affrontare con la massima determinazione. Galo, insieme ai suoi compagni, sa che l’obiettivo è a portata di mano, ma la strada è tutta in salita.
Anche la Reggina, guidata da Thiago, è in corsa per la promozione in Serie C. Gli amaranto sono distanti dal Siracusa solo quattro punti, un margine ridotto che permette ancora speranze. Ogni partita è fondamentale per recuperare terreno e ottenere i risultati necessari per centrare l’obiettivo. Così, entrambi i fratelli vivono una stagione di grande intensità e aspettativa, con la speranza di vedere i propri sogni realizzati, e chissà, magari festeggiare insieme una promozione che li unisce ancora di più.

Galo, che rendimento
Sono sei i gol che Galo ha realizzato con la maglia dell’Audace Cerignola, ma il suo impatto va ben oltre i numeri. Ogni sua giocata racconta di una passione che va oltre il semplice gioco del calcio. Leader indiscusso e silenzioso del centrocampo di Giuseppe Raffaele. La sua capacità di muoversi tra la mediana e la difesa con la stessa eleganza e determinazione è un segno della sua versatilità, ma anche di una tecnica che sembra appartenere a categorie superiori.
Le sue giocate non sono mai banali: ogni passaggio, ogni movimento, ogni respiro in campo è fatto con la stessa intensità, la stessa voglia di lasciare un segno. Eppure, ciò che davvero lo rende speciale è la sua umiltà, la sua dedizione nel lottare per ogni pallone, per ogni vittoria. Il gol alla Cavese è solo un piccolo assaggio di ciò che è capace di fare.