News

Dal pallone alla penna: “Un lavoro da mediano”. Il libro di Gazzi

La terapeutica bellezza dell’arte letteraria, e fiumi di ricordi a decriptare passato, presente e futuro di un leader silenzioso. Con il libro in uscita “Un lavoro da mediano”, Alessandro Gazzi porta a compimento un percorso non solo sportivo, ma di prospettiva, scrivendo un libro che narra dei capitoli della sua carriera e della sua vita. “Un ragazzo come tanti, solo molto fortunato”: Alessandro Gazzi è la classe operaia che trasmuta pensieri in parole, emozioni in pagine. Una scuola del tutto personale che, la sua storia professionale racconta, scrive capitoli importanti proprio nei campi della Serie C.

Credit: progilo Instagram Alessandro Gazzi

La vita di un mediano in viaggio per l’Italia

Le tracce più evidenti del passaggio sui campi di Gazzi si trovano in massima serie. Quantità, sacrificio, grinta “silenziosa” le sue qualità. L’esordio ufficiale tra i professionisti con la maglia Treviso all’età di 17 anni. Sarà poi con la Viterbese in Serie C1 che Gazzi inizierà ad affermarsi. 31 partite e 1 gol con cui aiuterà i gialloblu a raggiungere la finale playoff, persi poi contro il Crotone.

Serie B che arriverà comunque per il mediano veneto grazie alla chiamata del Bari: è in maglia biancorossa che probabilmente Gazzi gioca i suoi anni migliori. Con i pugliesi sarà protagonista di cinque stagioni di B, intervallate da un anno di comproprietà alla Reggina, ma, soprattutto, due campionati di Serie A. Anni in cui diventa pilastro del centrocampo di Gian Piero Ventura.

Terminata la propria esperienza al Bari, Gazzi continua il proprio viaggio sportivo approdando prima al Siena, e poi al Torino, dove giocherà per quattro anni. Dopo un’ultima esperienza in A con il Palermo, nell’estate del 2017 Gazzi riabbraccia la C, accettando l’ambizioso progetto dell’Alessandria. Una scalata ripida ma tutt’altro che impossibile, al quale il mediano classe ’83 contribuisce in maniera decisiva, con 99 presenze in 4 stagioni, culminate con la storica promozione in Serie B.

Gazzi e l’inizio di una nuova carriera

Il giorno del ritiro dal calcio giocato, l’Alessandria onora Gazzi con un messaggio che esprime perfettamente lo spirito e l’essere del centrocampista: “Come uomo e calciatore un esempio quotidiano e silenzioso del bello del calcio. Giocate essenziali, fatte sempre al momento giusto, senso della posizione, sempre vicino al compagno e addosso all’avversario. Tutto fatto così naturalmente da sembrare facilissimo. Dopo 562 partite ufficiali, di cui 111 in Grigio, in cui è stato artefice e protagonista di vittorie prestigiose come la Coppa Italia di Serie C e la storica promozione in Serie B, Alessandro Gazzi ora cambia veste, ma non cambia maglia e colori per farci vivere ancora l’esempio quotidiano e silenzioso del bello del calcio”.

Ora la prima opera editoriale. Dal campo alla scrittura. Dal pallone alla penna. Il lavoro e il sacrificio come costanti.

A cura di Pietro Marchesano

Redazione

Recent Posts

Inter U23, Marotta svela la sede degli allenamenti e delle gare

Le parole del presidente nerazzurro L'Inter sta vivendo un'annata straordinaria sotto la guida di Simone…

57 minuti ago

Cavese-Catania: divieto di trasferta per i residenti in provincia di Catania

La nota Il Catania è pronto a tornare in campo, dopo la recente sconfitta contro…

1 ora ago

Renate, post allenamento tra sorrisi: grigliata argentina con il Papu Gomez e Denis

Bel gesto dell'ex Atalanta verso tutto il gruppo squadra nerazzurro. In casa Renate non può…

1 ora ago

Serie C 2024-2025, chi sono gli allenatori delle 60 squadre

Tutti gli allenatori delle 60 squadre di Serie C per la stagione 2024-2025 Chi sono…

2 ore ago

Picerno Latina, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le informazioni sul match. Allo stadio Curcio andrà in scena la gara valevole per…

2 ore ago

Cavese Catania, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le informazioni sul match. Allo stadio Lamberti andrà in scena la gara valevole per…

2 ore ago