News

Ghirelli: “La Serie C deve essere scuola di formazione per i giovani talenti”

Il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli è stato ospite a Taranto dove ha incontrato i giornalisti e i tifosi rossoblù. Nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città ha toccato vari argomenti, dal rispetto per gli avversari passando dalla sostenibilità del calcio fino ad arrivare a parlare del Taranto e della Lega Pro. “Il rispetto dell’avversario e dei tifosi deve essere elemento imprescindibile per i calciatori dei nostri club. La Serie C deve essere scuola di formazione per i giovani talenti del calcio, cercando di essere il calcio che fa bene al Paese, che offre posti di lavoro qualificato, che rispetta l’ambiente, con stadi rinnovati e protagonisti di una nuova centralità urbana, in linea con il PNRR”.

L’incontro con i tifosi e il tema “il calcio che vogliamo”

Nell’incontro-dibattito organizzato dal sito “Blunote.it”, a tema “Il calcio che vogliamo”, era presente anche una rappresentanza di tifosi. Il presidente si è confrontato cogliendo l’occasione per rappresentare, in breve, i criteri ai quali si sta ispirando la Lega Pro per un calcio migliore. “Il calcio è una realtà di forte attrazione sociale e, nel caso della Lega Pro, con interessi che coinvolgono l’intero territorio nazionale. Proprio in ragione di ciò, sono state già intraprese iniziative, che immagino note, riguardanti il sociale, l’ambiente, la valorizzazione delle produzioni locali. Il calcio che vogliamo, fa notare il presidente Ghirelli, non deve includere eccessi verbali o comportamentali, né tanto meno gesti violenti”.

Girelli: “Bisogna rispettare le regole e non ci saranno problemi”

Dagli interventi, spesso critici, è anche affiorato il malcontento di tifosi e di addetti ai lavori per alcune sanzioni che hanno colpito la squadra di casa. Al riguardo il Presidente Ghirelli è stato chiaro: “Bisogna rispettare le regole, se si rispettano non ci saranno problemi. Non mancherà il supporto ed un’attenta vigilanza per tutti gli atti di competenza della Lega Pro, nel rispetto assoluto, di quelle altrui. Non dimentichiamo peraltro, che alcune carenze si possono e si debbono giustificare: siamo stati per quasi due anni con gli stadi chiusi e tutti gli ingranaggi del motore, con riferimento a chi opera nel mondo del calcio, sono ancora in fase di rodaggio. Il silenzio era il dato dominante, ora, dobbiamo tutti abituarci al tifo“. L’incontro, giudicato costruttivo ed appagante dalle parti intervenute, ha avuto come moderatore il giornalista Enrico Losito.

Redazione

Recent Posts

Con questo sono tre esoneri | E’ Ufficiale, il club ha deciso di non aspettare giugno

Grandi delusioni del campionato fatto fino ad ora, servono idee nuove per finire la stagione…

24 minuti ago

Niente Champions, ci servono i soldi dalla tua cessione | Fatto fuori il capitano: club deciso a vendere

La qualificazione in Champions si fa sempre più difficile: il capitano è pronto a lasciare…

11 ore ago

Alcione Milano FeralpiSalò, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida valida per la 36^giornata di Serie C. …

11 ore ago

Clodiense Atalanta U23, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida valida per la 36^giornata di Serie C. …

11 ore ago

Pescara, due rossi in pochi minuti per Baldini e Letizia: cos’è successo

Due espulsioni in pochissimi minuti, prima per Baldini e poi per Letizia. Finale di partita…

12 ore ago

Altro che Esposito: ecco i nuovi “gemelli del gol” | Segnano tutti i fratelli in Campionato

Il calcio di famiglia torna protagonista nell'ultimo weekend di campionato: dopo i fratelli Esposito tornano…

13 ore ago