Giancarlo Malcore: l’Haaland Pugliese che fa esplodere Casarano

Giancarlo Malcore - credit Casarano Calcio - www.lacasadic.com
Esperienza e istinto da vero attaccante: alla scoperta di Malcore
Giancarlo Malcore si è preso il Casarano sulle spalle: la promozione, che sa di storia, in Serie C è anche (e soprattutto) merito suo. Un investimento importantissimo fatto in estate che, alla fine, ha dato i suoi frutti.
Alla sua prima stagione con la maglia rossazzurra, l’attaccante classe ’93 ha avuto un impatto devastante. In 30 presenze stagionali, tra il girone H di campionato di cui è il vicecapocannoniere e la Coppa Serie D, sono 16 le reti segnate. Amato dalla piazza, e dalla tifoseria, l’Haaland pugliese, come lo soprannomina qualcuno, è pronto a trascinare i suoi anche in terza categoria.
Malcore aveva iniziato la stagione con alcune difficoltà legate a problemi fisici che non gli hanno permesso di scendere in campo con continuità. Dalla fine di gennaio, da quando è stato recuperato pienamente dal punto di vista fisico, l’attaccante ha iniziato a macinare gol determinanti (ben 12) per trascinare la formazione pugliese verso la promozione in Serie C.
Il numero 9 del Casarano non è nuovo a stagioni ricche di gol. Nel corso della sua carriera, dalla Serie D alla Serie B, le reti non sono mai mancate. La definizione di “bomber” calza a pennello per uno come Malcore.
La carriera di Malcore
Malcore inizia la sua carriera da calciatore tra le fila del Lecce, nella stagione 2012/2013. Con i giallorossi arrivò l’esordio al Via del Mare contro il San Marino. Successivamente le esperienze con Nocerina, Chieti e Paganese. Ma il grande salto per la sua carriera arriva a 23 anni con l’esordio in Serie D. Prima con il Nardò, con cui realizza 8 gol nel 2015/2016, poi con il Manfredonia dove realizza 13 gol in 26 gare nella stagione successiva.
Nel 2017/2018, poi, arriva anche l’esordio in Serie B con le maglie di Carpi e Cittadella. Con gli emiliani realizza 5 reti in 19 presenze, mentre con i granata non riesce a segnare alcun gol in appena 5 partite giocate. A gennaio del 2019 lascia proprio il Cittadella per tornare in Serie C vestendo la maglia della Fermana, con cui realizza 2 reti nel finale di stagione. Con il Carpi Malcore realizza una rete, quella del momentaneo 1-1, al Napoli di Maurizio Sarri in un’amichevole del 2017. Nel 2020 torna a giocare in Serie D con la Pergolettese, ma non riesce a incidire. Nel 2021 poi inizia il capitolo Cerignola che si rivela essere il più felice della sua carriera. In 2 stagioni con la maglia gialloblù, tra il 2020 e il 2022, realizza 48 reti tra girone H, Coppa Serie D e poule scudetto. Con la formazione pugliese conquista poi la promozione in Serie C dove gioca con continuità e riesce a segnare 28 gol. Da luglio del 2024, è in forza al Casarano.

Uno sguardo al futuro
Malcore è come il vino: invecchia e migliora. L’attaccante segna e gioca con continuità e con qualità, un centravanti puro con cui si parte sempre 1-0. La sua carriera parla in maniera evidente. In area di rigore, è una sentenza.
Oggi, i gol di Malcore fanno la fortuna del Casarano che si avvicina al grande traguardo. L’attaccante nato a Milano, da genitori pugliesi, guarda anche al futuro. L’obiettivo è continuare sulla strada tracciata, con la consapevolezza di poter fare ancora di più e aiutare la squadra a confermarsi in qualsiasi categoria.