La forza del collettivo, Bertotto, le 3 vittorie consecutive: il Giugliano sogna i playoff

Valerio Bertotto sulla panchina del Giugliano / Credits: Giugliano Calcio
Ottimo momento di forma dei gialloblù
Il Giugliano cala il tris. Nell’ultimo turno i gialloblù hanno schiantato il Latina con un roboante e pirotecnico 5-2 e hanno conquistato la terza vittoria consecutiva. Grazie a questi 3 punti i campani si sono portati a quota 40 volando in 7a posizione e candidandosi come una delle principali rivelazioni del Girone C.
Dopo aver superato il Foggia e il sempre ostico e insidioso Altamura, i gialloblù hanno travolto anche la squadra di Boscaglia. Un successo largo, mai in discussione al termine di un match praticamente senza storia. Al 75’ il punteggio recitava 4-0 in favore dei padroni di casa grazie alle reti di Padula, Del Sole, Peluso e D’Agostino. Nel finale gli ospiti hanno accorciato le distanze con Petermann e Mastroianni, in mezzo il quinto gol gialloblù di Nepi. Il Giugliano si è dimostrato ancora una volta una squadra intensa, aggressiva e di gamba, molto pericolosa nelle ripartenze in contropiede e a campo aperto. La velocità e le folate del tridente offensivo sono state una costante spina nel fianco per il Latina.
Chi parte bene è già a metà dell’opera, si dice: il Giugliano aveva dato buone impressioni sin dalle prime giornate (nelle prime 6 sono arrivate 11 punti, 3 vittorie, 2 pari, 1 sconfitta), poi una fisiologica flessione anche se la classifica non ha mai fatto troppa paura. Il 2024 si è concluso con l’impresa da urlo in casa della capolista Benevento, che fin lì non aveva mai perso al “Vigorito”. Anche nel nuovo anno i gialloblù hanno avuto un rendimento un po’ altalenante, con alti e bassi, prima del magic moment delle ultime settimane.
Ora l’obiettivo sarà dare continuità per provare a difendere il sogno playoff da una concorrenza attrezzata e agguerrita che non vorrà arrendersi e promette filo da torcere fino alla fine. Già il prossimo turno potrebbe dire tanto sulle ambizioni del Giugliano che ospiterà una Juventus Next Gen completamente rivitalizzata da Brambilla che ha abbandonato la bassa classifica e che vuole ambire anche alla playoff.
Valerio Bertotto, il condottiero gialloblù
Sulla panchina del Giugliano siede dall’estate 2023 Valerio Bertotto. L’allenatore non allenava addirittura dal 2020, dalla fine della sua esperienza all’Ascoli in Serie B, culminata con l’esonero dopo un avvio difficile. L’ex ha deciso così di ripartire dal club campano, da una realtà piccola ma solida e organizzata.
Al Giugliano l’allenatore ex Viterbese si sta riscattando. La scorsa stagione, sotto la sua guida, i gialloblù sono andati oltre le aspettative raggiungendo la salvezza con largo anticipo e chiudendo all’ottavo posto con conseguente qualificazione ai playoff, dove sono stati eliminati dall’Audace Cerignola. Quest’anno la squadra di Bertotto si sta ripetendo e vuole stupire ancora.

Prima gioia per Del Sole. Peluso concede il bis
Tra i più positivi contro il Latina Ferdinando Del Sole. L’ ex Pescara, acquistato nel mercato di Gennaio per sostituire Flavio Ciuferri, passato al Trapani, ha il segnato la rete del 2-0 sbloccandosi con la sua nuova maglia. Menzione d’onore anche per Luciano Peluso, che ha chiuso virtualmente la partita firmando il tris e trovando così il secondo gol consecutivo dopo quello decisivo nella trasferta di Altamura.
La forza del Giugliano è nel collettivo: i gialloblù sono una vera cooperativa del gol. Il capocannoniere della squadra di Bertotto è Balde con 5 gol, che però nella goleada contro il Latina non è entrato nel tabellino. Dietro all’attaccante un manipolo di giocatori guidati da capitan De Rosa e Njambe con 4, Giorgione e Padula a quota 3. Colonne, certezze di una squadra che vuole togliersi altre grandi soddisfazioni.