News

Gubbio, la squadra più “cattiva” d’Italia

Con il 2022 agli sgoccioli, è tempo di bilanci. Non solo gol e assist, ma anche statistiche per così dire “diverse”. Ed è impossibile non notare che di fatto, anche quest’anno, c’è la squadra più “cattiva” d’Italia.

Gubbio, i numeri della squadra di Braglia

A vincere ( simbolicamente si intende ) questo premio è il Gubbio che, dati alla mano, è la formazione con più sanzioni alla voce cartellini. I numeri parlano chiaro: 51 gialli, ai quali vanno aggiunte 7 doppie ammonizioni e 4 rossi diretti. Quando si dice “a immagine e somiglianza”, in questo cado del proprio allenatore, con Braglia che in panchina spesso e volentieri fa emergere il suo carattere fumantino. Non per forza un aspetto negativo della stagione super del Gubbio, considerando che l’aggressività in campo può anche rappresentare il valore aggiunto di una squadra che lotta su ogni pallone senza troppe remore. In un girone B dove la squadra di Braglia sogna a -4 dalla capolista Reggiana, la classifica delle sanzioni vede sul podio, oltre al Gubbio primo, Rimini e Montevarchi, rispettivamente con 47 e 46 gialli all’attivo. Curiosità: per la seconda della classe, non sempre le sanzioni disciplinari colpiscono chi è in campo. Sono infatti arrivati, nel corso della stagione, cartellini anche per lo stesso Braglia, 3 all’allenatore in seconda De Simone, 2 al preparatore atletico Barberio, e 1 per l’addetto agli arbitri Grilli e il DS Mignemi.

Il confronto con gli altri gironi

Passando al girone A, i primi tre posti sono occupati ( in rigoroso ordine di classifica ) da Vicenza, Piacenza e Triestina, mentre nel girone C il podio vede protagoniste il Taranto, anche qui un paragone con l’indole del proprio allenatore Capuano potrebbe aprire un mondo, la Juve Stabia e il Potenza.

Serie A e B, chi sono le squadre più “cattive”?

Il paragone con la Serie B e la Serie A è presto fatto. Se riesce più semplice un confronto con il campionato cadetto, dato che le giornate fin qui disputate sono 19 e dunque una in meno rispetto alla Lega Pro, con la massima serie il confronto potrebbe risultare meno performante, considerando che i turni giocati sono “appena” 15. Andiamo pe gradi. In B la squadra più cattiva è la Spal, con 61 gialli, 2 doppi gialli e 3 rossi. In A invece, a guardare tutti dall’alto è l’Hellas Verona, con 44 gialli e 3 cartellini rossi.

Redazione

Recent Posts

Penalizzazione Ternana, udienza al TAR fissata per l’8 aprile

La Ternana ha comunicato che il prossimo 8 aprile si terrà l'udienza al TAR per…

12 minuti ago

La famiglia, l’amore per Napoli e il ritiro con Conte. Iaccarino: “L’obiettivo? I play off”

La carriera, l'infortunio e il ritiro con Antonio Conte. Gennaro Iaccarino si è raccontato ai…

23 minuti ago

GIOVINCO in serie C: ”Io sono pronto a farlo” | L’annuncio ufficiale sui social

Cosa comporta cambiare per un calciatore Cambiare una squadra equivale un po' a cambiare anche…

4 ore ago

Atalanta U23, fatta per Misitano: l’attaccante ha firmato

Colpo in entrata importante per l'Atalanta U23 Fatta per Giuglio Misitano all'Atalanta U23, dalla Roma.…

14 ore ago

Contestazioni? Il presidente bianconero ammette: “La società la vendo” | L’annuncio ufficiale sui social

Il patron del club marchigiano è tornato a esprimersi sulla situazione societaria. Le sue dichiarazioni.…

15 ore ago

I granata hanno scelto: comunicato UFFICIALE | Il presidente annuncia il nuovo allenatore

La decisione è arrivata, sarà lui a guidare la squadra fino al termine della stagione…

17 ore ago