Credits: Domenico Bari
“Un anno ci sembra nuovo solo perché non lo conosciamo ancora“. Il 2022 invece lo abbiamo affrontato, capito e trascorso. Per l’Europa è stato l’anno dei giovani. Dalla vita al campo, nuovi volti si sono presentati al calcio. Alcuni già noti, altri meno, come Iling Junior. La Juventus di certo non ha deluso le aspettative “politiche”: ha lanciato tanti nuovi giocatori ed alcuni sono entrati nella rosa di Allegri, che ora ne ha selezionati altri (Qui la lista dei 15).
25 ottobre 2022, la data da segnare nel calendario dell’anno di Iling. Sicuramente da cancellare in quello della Juventus. Il giorno più bello e più brutto che coincidono. I bianconeri salutano la Champions League, il giovane esterno inglese fa il suo esordio in Europa. Non si presenta in punta di piedi. Corre e serve due assist. “Date la palla a Iling” – lo ha ripetuto in loop Allegri nella difficile rimonta degli ultimi minuti. Il miracolo non si realizza, la Juve esce ma Iling resta.
Dal Benfica al Benfica, ma questa volta torniamo al 22 aprile del 2022, quando Iling giocava ancora con la Primavera. Quella è stata la sua ultima partita con l’U19. Nella stagione di Miretti e Soulé, anche il giovane inglese aveva incominciato a stuzzicare Allegri. Dieci gol e sette assist in campionato da esterno a tutta fascia e tante buone prestazioni nella competizione europea. Tra queste anche contro il Chelsea, il club che lo ha cresciuto (qui la sua storia).
“Bisogna rispettare le tappe“, il mantra di Max è chiaro. Così la stagione di Iling parte in Serie C. Gioca nel migliore dei modi, sfornando assist. Brambilla se lo gode, ma nella Juventus gli infortuni sono tanti e Allegri lo chiama. L’esordio in A arriva il 21 ottobre contro l’Empoli, in quella che possiamo definire come la settimana della vita. Cinque minuti pieni di buone giocate. Dopo pochi giorni il Benfica e poi la sua ultima presenza, quella con il Lecce. Ha salutato l’anno con un assist (quello a Fagioli), prima dell’infortunio.
In un anno ricco di gioia non può mancare di certo qualche giorno buio. E’ il 29 ottobre, negli ultimi minuti contro il Lecce, Di Francesco entra in scivolata in modo scomposto su Iling e la caviglia dell’inglese si gira in modo innaturale. Un brutto trauma (senza fratture), che gli ha impedito di proseguire la sua corsa.
Non ha più rivisto il campo, fino all’amichevole contro l’Arsenal del 17 dicembre. Come si è ri-presentato? Propiziando l’autogol di Holding. Neanche due giorni dopo, il 19 dicembre, ha messo la firma sul contratto fino al 2025. La firma di fine anno e dell’inizio di un nuovo futuro.
Per conoscere qualcosa in più su Iling dobbiamo aprire i social. Tante foto sul calcio, sulla Juve e la Nazionale ed anche qualche paragone azzardato. In alcuni video in cui viene definito come il “Neymar inglese“.
Paragone un po’ difficile viste le caratteristiche diverse tra i due giocatori. La bellezza del mondo virtuale. Ora però è pronto a ripensare al campo, quello vero, per dare altre soluzioni ad Allegri e per continuare a stupire anche nel 2023.
A cura di Antonio Salomone
Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…
Tutte le info sul match. La Serie C torna in campo per il 35esimo appuntamento…
Le parole di Emilio Longo in conferenza stampa in vista del match contro la Juventus…
Una delegazione del Comune di Lucca ha fatto visita alla squadra rossonera nella giornata di…
Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a vivere il 35esimo appuntamento…
Tutte le info sul match. La Serie C torna protagonista per disputare la 35esima giornata.…