Home » Mazzarri, il Padova e la Serie C: Jacopo Dezi riparte da Arezzo

Mazzarri, il Padova e la Serie C: Jacopo Dezi riparte da Arezzo

Dezi Davide Boggian copertina

Jacopo Dezi con la maglia del Padova - credit Davide Boggian - www.lacasadic.com

Gli anni a Napoli, la bella esperienza a Padova e la voglia di riscatto: Dezi è pronto per una nuova avventura in maglia Arezzo.

La storia d’amore tra Jacopo Dezi e il calcio nasce quasi 20 anni fa. Un prodigio ai tempi del Napoli, un giocatore che ha fatto esperienza calcistica da Nord a Sud e che adesso è pronto a ripartire da Arezzo.

Jacopo nasce il 10 febbraio 1992 ad Atri, in Abruzzo. Cresciuto nelle giovanili del Giulianova, Dezi si fa notare per la sua qualità. Una spanna sopra tutti, compagni e avversari. Nel 2011, all’età di 19 anni, il centrocampista riceve l’offerta del Napoli. Una chiamata prestigiosa, un sogno per Jacopo, che sale sul treno azzurro diretto in Serie A.

Dezi arriva a Napoli alla corte di Walter Mazzarri. Durante la stagione in Campania, Jacopo ha la possibilità di confrontarsi con giocatori di livello assoluto, come Hamsik, Lavezzi e Cavani. Le geometrie della Primavera del Napoli e la qualità in campo plasmano Dezi, che da diamante grezzo diventa un gioiello del Vesuvio.

Nel 2012, il Napoli cede in prestito il giocatore al Barletta. All’epoca, i pugliesi disputavano il campionato di Serie C e Dezi fu fortemente voluto dal direttore sportivo Peppino Pavone, uno dei massimi esperti di giovani. Nella stagione in maglia biancorossa, Dezi raccoglie 29 presenze, arricchite da 7 gol. Nel 2013, Jacopo dice sì al Crotone. Con i rossoblu, il centrocampista abruzzese disputa il suo primo campionato di Serie B, brillando anche nella serie cadetta.

L’affermazione in B e il vizio del gol

Negli anni, Dezi è diventato una presenza fissa in Serie B. Il giocatore ha talento, una qualità riconosciuta da esperti e tifosi. Per averne conferma basta chiedere al popolo crotonese. Jacopo ha raccolto ben 72 presenze con i rossoblu, condite da 4 gol e 3 assist. La lode è arrivata anche da Perugia, dove Dezi si è reso protagonista di un grande campionato nel 2016, concluso con 36 presenze, 7 reti e un assist.

I numeri del classe ’92 sono degni di nota. Un giocatore come Jacopo fa comodo a molte squadre, in cerca di un centrocampista che abbia lo spiccato senso del gol. Una qualità che può svoltare le partite a proprio favore. Nel 2018, Dezi ottiene la promozione in Serie A con la maglia del Parma. L’esordio nella massima categoria arriva all’Olimpico di Roma, un sogno diventato realtà.

Dezi Davide Boggian interno
Jacopo Dezi – credit Davide Boggian – www.lacasadic.com

Ora l’Arezzo

Nella scorsa stagione, Dezi ha vestito la maglia del Padova in Serie C. Il giocatore ha confermato la propria tendenza: 29 presenze, 4 gol, 4 assist e secondo posto nel girone A. Oltre alle giocate in campo, Jacopo ha conquistato il popolo biancoscudato sul lato umano. Acclamato come idolo a Padova, nel pieno rispetto di compagni e tifosi, Dezi ha saputo adattarsi in ogni ruolo della mediana veneta.

Come vi abbiamo raccontato, diversi club hanno mostrato interesse verso il centrocampista prima che dicesse sì alla chiamata dell’Arezzo. Ora che c’è la firma, è pronto a mettere (di nuovo) in mostra tutte le sue qualità.