Credit Martina Cutrona
Ci siamo! Lo sfondo del calcio europeo torna a tingersi di azzurro. La selezione Under 19 del CT Alberto Bollini trionfa al campionato Europeo di categoria. Gli azzurrini riscattano il calcio nostrano. Determinazione, gamba, spirito di squadra, entusiasmo e gol. Gli ingredienti che amalgamati insieme portano alle vittorie contro le nazionali più importanti del panorama calcistico continentale. Artefici di questo trionfo sono un gruppo di ragazzi nati nel 2004 tra i quali spiccano anche alcuni volti noti della Serie C. Un nome è quello di Nicolò Turco. Un sigillo di garanzia in fase di realizzazione. Certifica Paolo Montero. Prendono nota Claudio Chiellini e Massimo Brambilla per la Juventus Next Gen.
Giocare in Nazionale. Un obiettivo di molti, un traguardo di pochi. Un postulato che può valere a qualsiasi livello. Anche nel calcio giovanile. C’è, però, chi, come Nicolò Turco, attaccante della Juventus Primavera con la maglia azzurra ha un legame indissolubile. Lui, che la indossa già da diversi anni. Dall’Under 17 all’Under 19. Nicolò è la classica prima punta. Il “numero 9” che fa del gol la linfa della propria carriera, ma se deve puntare l’avversario sulla fascia non si tira indietro. L’assist? Un inseparabile compagno di viaggio. Per conferme chiedere a Luis Hasa, anche lui fresco di vittoria azzurra, e Tommaso Galante, suo compagno di reparto sin dai tempi dell’Under 15 bianconera. Sarà l’allenatore Andrea Bonatti il primo a intravedere il potenziale del classe 2004 prelevato dal settore giovanile del Genoa. L’anno seguente c’è il passaggio all’Under 17. E le prestazioni non cambiano. Gol e assist sempre presenti. Elementi che parlano chiaro: il ragazzo ha talento. Il passaggio alla formazione Primavera arriva nella stagione 2021-2022. Annata nella quale colleziona anche le sue prime apparizioni in Europa. In UEFA Youth League: 6 volte in campo e 3 volte sul tabellino dei marcatori.
Crescita costante, grinta e tanto entusiasmo. E’ così che Turco si presenta ai blocchi di partenza della stagione appena conclusa. Elementi che, insieme alle caratteristiche tecniche, contribuiscono ad un inizio di campionato con numeri e prestazioni degne di chi farà strada palla al piede. Attaccante longilineo, ma veloce nel lungo e nel corto. Abilissimo a condurre il pallone e nel saltare l’uomo. Predilige attaccare la profondità, ma non disdegna allargarsi sulle fasce per puntare l’avversario e servire i compagni. Come accade nel match di esordio del campionato della Primavera juventina. Mbangula non smette di ringraziare per l’assist millimetrico servito dal giovane di Tortona. Ma il suo mestiere è segnare. Il gol è l’ossigeno della sua infinita passione per il gioco del calcio. In campo, lui ci va per quello. E dimostrarlo non è un problema. Nemmeno a un nuovo allenatore come Paolo Montero. L’ex difensore argentino arriva sulla panchina della Juventus Primavera nell’estate 2022 e Turco non esita a mettere le cose in chiaro. Sin dall’inizio del campionato. I difensori dell’Udinese Primavera si guardano le spalle ancora oggi per il timore sbuchi Nicolò.
La tripletta realizzata contro i friulani nella seconda gara di stagione è qualcosa di straordinario. Placare la fame di gol di un attaccante non è cosa facile. Lo sanno i pari età dell’Empoli che nella giornata seguente si vedono trafitti altre due volte dal talento piemontese. Questo il litemotiv della stagione ai piedi della Mole della punta della Nazionale di Bollini. Il suo nome comparirà sui tabellini per 13 volte totali in 28 presenze. In sette occasioni metterà un giocatore bianconero in condizione di segnare. Spirito di squadra e intesa coi compagni? Skills acquisite. Chiedere a Kenan Yildiz. I due dialogano alla perfezione. Dal turco a Turco. Sì, perché come succede ad Yildiz nell’arco di questa stagione anche Nicolò si candida a un posto nella Juventus Under 23 che affronterà il prossimo campionato di Serie C. L’ultimo gradino della Continassa che spalanca le porte dello spogliatoio dell’idolo Vlahovic. Brambilla e Allegri segnano il nome del ragazzo sui propri taccuini. Nicolò si gode il suo primo successo in azzurro. Il futuro della Next Gen parlerà “Turco”?
L'amministrazione comunale richiede un minor costo dei biglietti in vista dell'ultima gara di campionato, un…
A poche giornate dal termine del campionato il Messina ha deciso di esonerare l'allenatore Simone…
Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…
Se ne va uno dei più amati dai tifosi. La città è in lacrime. "Le…
Dopo le voci arriva l'annuncio: Ciro Loreto scenderà in campo con i Caesar FC nel…
Le due curve rossonere, affrante dalla situazione che accerchia il Foggia negli ultimi mesi, hanno…