Non sarà una partita come tutte le altre: di certo non per Simone Iocolano. Passato a gennaio alla corte di Zauli, l’ala di Rivoli affronterà oggi alle 18 con la sua Juventus Under23 quel Lecco che per un anno è mezzo è stato casa.
Un periodo proficuo, tra i più interessanti della sua carriera, che Iocolano ha voluto ricordare in un’intervista rilasciata ai canali ufficiali bianconeri.
Una stagione e un girone d’andata dopo, il classe ’89 guarda emozionato al periodo vissuto sulle rive del lago di Como. Un capitolo sportivo da 51 presenze e 15 gol:
“Tornando a Lecco le emozioni che proverò saranno davvero forti perché ho vissuto in un anno e mezzo uno dei periodi più belli a livello personale. È stato il secondo anno più prolifico della mia carriera, dopo quello a Bassano del Grappa tra i 24 e i 25 anni. Devo dire che è stata una grande soddisfazione avere avuto questo rendimento a Lecco perché dopo aver vinto il campionato con il Monza mi aspettavo di proseguire proprio in Serie B dopo la promozione, ma nel momento in cui non è andata così mi sono messo nuovamente in gioco andando a Lecco e sono riuscito a togliermi delle belle soddisfazioni. Questo pomeriggio, dunque, oltre a ex compagni ritroverò amici con i quali sono rimasto molto legato e sono sicuro che sarà bellissimo”.
A gennaio una chance da non lasciarsi sfuggire: la possibilità di entrare a far parte del mondo Juve. Un veterano della Serie C al servizio dei ragazzi terribili di Zauli.
“Il mio arrivo alla Juventus è stato davvero tanto emozionante quanto di grande impatto, -spiega Iocolano sulla pagina ufficiale del club bianconero – come penso lo sia stato per tutti coloro che da fuori diventano parte integrante di questo grandissimo club. Quando si entra in una realtà come questa cambia tutto. Non ho mai trovato una realtà così organizzata, dove poter lavorare nelle migliori condizioni possibili, dando sempre il massimo”
Un approccio alla realtà d’élite della Juventus che Iocolano ha vissuto con la consapevolezza e determinazione del nuovo ruolo assegnatogli:
“In questi due mesi mi è stata data la possibilità, oltre a lavorare sul campo, di capire qual è il mio ruolo fuori dal campo. Ho diversi anni di differenza rispetto a quasi tutti gli altri miei compagni e sono qui per portare la mia esperienza, non soltanto nel rettangolo verde, ma anche al di fuori, provando a essere un punto di riferimento per i più giovani, nei comportamenti e nell’approccio a un campionato così impegnativo come quello di Serie C”.
Rendimento con la maglia bianconera che appare soddisfacente a questo primo giro di boa: Iocolano ha già siglato un gol e due assist in questi due mesi. Tutti nella partita contro il Piacenza.
Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…
La situazione a due giornate dal termine della regular season Ancora è tutto aperto nel…
L'Avellino è sempre più vicino alla promozione diretta. Ecco tutte le possibili combinazioni. L'Avellino a…
Il club gialloblu inizia a muoversi in vista della sessione estiva di calciomercato. Il Trento,…
Brutte notizie per il finale di stagione. La squadra non potrà più contare sul suo…
Le dichiarazioni La Pro Patria conquista una vittoria convincente contro il Lumezzane, imponendosi per 4-1…