Alessio Riccardi conquista il Latina: 100 presenze con i nerazzurri

Alessio Riccardi, trequartista del Latina - Credits: Ufficio Stampa Latina Calcio
Raggiungere le 100 presenze con una maglia non è un traguardo banale, specie se si ha raggiunto questo obiettivo a soli 23 anni. Alessio Riccardi, con il suo impegno e la sua crescita costante, ha saputo conquistarsi un posto speciale nella storia recente del Latina.
Il risultato testimonia la maturazione di un calciatore che, partendo dalle giovanili della Roma, ha saputo affermarsi come pilastro del centrocampo nerazzurro. Cresciuto nel settore giovanile giallorosso, Riccardi ha mostrato fin da giovane un talento cristallino. Il suo esordio in prima squadra è avvenuto il 14 gennaio 2019, durante una partita di Coppa Italia contro la Virtus Entella, sostituendo Lorenzo Pellegrini.
Nonostante il talento cristallino, le opportunità con la prima squadra giallorossa sono state limitate. Dopo una breve parentesi a Pescara, la svolta decisiva è arrivata nell’agosto del 2022, quando il centrocampista ha sposato il progetto del Latina. Con la maglia numero 30 sulle spalle, Riccardi ha dimostrato versatilità e intelligenza tattica, diventando un giocatore chiave per l’allenatore Boscaglia-
La stagione 2023-2024 segna un ulteriore passo nella sua evoluzione: gli viene assegnata la prestigiosa maglia numero 10, simbolo di leadership e creatività in campo. Questo cambiamento non è solo numerico, ma rappresenta il riconoscimento del suo ruolo centrale nella squadra. Con il numero 10 sulle spalle, Riccardi è il faro del centrocampo del Latina.
Un traguardo da celebrare
Arrivare a 100 presenze con il Latina significa aver lasciato un segno importante nella fisionomia del club. Per questo motivo, la squadra laziale ha voluto celebrare la pietra miliare del giocatore con un post sui social. Giunto alla sua terza stagione in nerazzurro, Riccardi ha conquistato la società e i tifosi.
Con la maglia del Latina, il centrocampista classe 2001 ha fin qui raccolto 8 gol e 9 assist. Le 100 presenze sembrano essere un punto di partenza per il talento di Roma, pilastro della squadra allenata da Roberto Boscaglia.

Il racconto di Alberto De Rossi: “Riccardi poteva essere un campione”
Tra gli estimatori di Alessio Riccardi c’è Alberto De Rossi. Responsabile del settore giovanile della Roma, De Rossi conosce bene i talenti giallorossi del presente e del passato. Tra questi c’è l’attuale numero 10 del Latina. De Rossi parlava così di Riccardi:
“Era facile far diventare Alessio Riccardi un campione. Ha giocato tre anni sotto età, con la struttura e l’organizzazione attuale che abbiamo qui a Trigoria non lo avremmo perso. Ora gioca al Latina, ha 23 anni e lo vado sempre a guardare“.