Lecco, quasi fatta per Valente
La situazione
Il Lecco è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’esonero di Gennaro Volpe. La dirigenza sta valutando Federico Valente, ex allenatore del Südtirol. La trattativa è quasi conclusa.
Attualmente, la squadra occupa il 16° posto in classifica con 26 punti, in zona playout. La salvezza, momentaneamente nelle mani della Pro Vercelli, è distante solo 4 punti, ma la situazione è ancora critica.
Il Lecco è determinato a lottare per evitare la retrocessione e migliorare il proprio rendimento in campionato. Il prossimo impegno sarà fondamentale: domenica 9 febbraio, alle 17.30, la squadra affronterà proprio la Pro Vercelli, uno scontro diretto per la salvezza che potrebbe risultare decisivo per il proseguimento della stagione.
La sfida si presenta come un’opportunità cruciale per rilanciarsi e mettere in campo tutte le energie per uscire dalla zona pericolosa della classifica.
Chi è Federico Valente
L’allenatore è nato il 20 luglio 1975 a Solothurn, in Svizzera, ma ha la cittadinanza italiana grazie alle origini dei suoi genitori. Ex portiere professionista, ha giocato in diverse squadre svizzere durante la sua carriera, tra cui l’FC Thun e l’FC Wohlen. Tra le sue esperienze più rilevanti da allenatore, ha guidato l’Under 19 del SC Friburgo dal 2021 fino alla fine della scorsa stagione.
Precedentemente, dal 2018 al 2021, ha allenato l’Under 17 dello stesso club, e l’anno precedente si era occupato dell’Under 16. A partire dal 2013, ha lavorato nel settore giovanile dell’FC Zurigo, dove nel 2017 ha vinto il campionato nazionale con la formazione Under 16. Ha anche maturato esperienze come match analyst con l’FC Zurigo, in prima e seconda divisione svizzera, collaborando con allenatori come Urs Meier, Massimo Rizzo, Uli Forte e Sami Hyypiä. Nel 2012 ha ottenuto il patentino UEFA A. Tra le sue qualifiche, figurano anche l’UEFA A Youth Diploma (2016) e il BTA Swiss Olympic (2017).
La Serie B con il SudTirol
Nell’estate del 2023, si trasferisce in Italia al Südtirol, dove diventa allenatore della squadra Primavera 2. Sotto la sua guida, la giovanile altoatesina, al suo primo anno nel torneo, si trova al quarto posto dopo 10 giornate. Il 4 dicembre 2023 viene chiamato a sostituire l’esonerato Pierpaolo Bisoli come allenatore della prima squadra del Südtirol, che milita in Serie B.
Con la sua prima vittoria ottenuta il 16 dicembre, battendo il Venezia in trasferta 2-3, riesce a condurre la squadra alla salvezza con due giornate di anticipo, concludendo il campionato al 12º posto, a quattro punti dalla zona play-off e play-out. Il 14 giugno 2024 ottiene la licenza UEFA Pro e rinnova il contratto con la prima squadra del Südtirol, firmando un accordo annuale con opzione per il secondo. Tuttavia, il 4 novembre successivo viene esonerato a causa di un inizio di stagione altalenante, con 13 punti raccolti in 12 partite.