Sarà un Rigamonti Ceppi vestito a festa. Lecco-Cesena, prima ancora che sul campo, promette spettacolo anche sugli spalti, con gli ospiti che avranno dalla loro circa 600 tifosi. Tutto pronto dunque per la semifinale d’andata dei playoff di Serie C: a Lecco sarà sold out a 14 anni di distanza dall’ultima volta.
Il Lecco, reduce da una stagione chiusa a 62 punti come il Pordenone e alle spalle solo della FeralpiSalò nel girone B, vuol continuare a stupire. Dopo aver eliminato all’esordio l’Ancona (2-2 andata, 1-1 ritorno), la formazione di Foschi si è ritrovata ad affrontare il Pordenone nel secondo turno della fase nazionale: nonostante il ko interno condito da innumerevoli polemiche arbitrali, al ritorno la rimonta si è concretizzata nel 3-1 che ha permesso al Lecco di arrivare alle final four. Di contro ci sarà un Cesena che ha estromesso dalla corsa alla B il Vicenza grazie a due pareggi e si candida a recitare un ruolo da protagonista nella lotta alla promozione.
Lo stadio “Rigamonti-Ceppi” si prepara ad accogliere poco meno di 5000 persone per l’andata della semifinale dei playoff Lecco-Cesena in programma stasera alle ore 20.30. Si registra, così, il sold out dell’impianto: l’ultima volta era capitato una decina di anni fa.
La semifinale d’andata dei playoff Lecco-Cesena sarà anche Foschi contro Toscano. I due allenatori hanno entrambi sottolineato alla vigilia del match di meritare di essere arrivati fino a questo punto. L’allenatore del Lecco ha ribadito: “La mia squadra ha dimostrato di avere le palle, la città ci sta trasferendo un entusiasmo che i ragazzi hanno creato: da una parte è giusto che si godano il momento, dall’altro dobbiamo giocarcela fino in fondo rispettando l’avversario“. Parole decise alle quali l’allenatore dei cesenati ha così risposto: “L’errore più grosso che potremmo fare è di pensare che sia più facile rispetto alle due gare col Vicenza”.
Lecco (3-4-3): Melgrati; Celjak, Enrici, Bianconi; Giudici, Zuccon, Girelli, Ardizzone Lepore; Buso, Pinzauti. A disp: Stucchi, Maffi, Maldini, Lakti, Scapuzzi, Tordini, Stanga, Martorelli, Ilari, Zampataro, Cusumano, Bunino, Mangni, Galli. All: Foschi.
Cesena (3-4-1-2): Tozzo; Ciofi, Prestia, Silvestri; Adamo, De Rose, Brambilla, Mercadante; Bumbu; Shpendi S, Corazza. A disp: Lewis, Veliaj, Saber, Ferrante, Chiarello, Celiento, Albertini, Mustacchio, Bianchi, Calderoni, Shpendi C, Pieraccini, Francesconi. All: Toscano.
Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…
I tifosi biancoverdi hanno fatto sentire il loro supporto alla squadra prima della trasferta in…
Un pareggio combattuto nel derby bresciano, le voci dei protagonisti dopo l'1-1 dello stadio "Turina".…
La pazienza è finita, il club lo ha esonerato Pazienza finita, il club ha deciso…
Poker dei bianconeri nel match interno contro la squadra calabrese: le parole dei due allenatori…
Le dichiarazioni Il Milan Futuro sbanca il Sivori di Sestri Levante e fa suo il…